ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 luglio 2019

ITALICA SU FENOMENO ACCATTONAGGIO

SULMONA - “Domandiamo alla sindaca di Sulmona, Annamaria Casini, che ponga un freno all’accattonaggio che in città oramai assume notevoli dimensioni alimentando i traffici iniqui della criminalità" sono parole rimaste inascoltate quelle pronunciate più di un anno fa  dal coordinatore di Italica, Alberto Di Giandomenico.Costretto a tornare sull'argomento, il Movimento d'identità e territorio insiste affinché il sindaco intervenga a difesa dei più deboli per ripristinare un po' d'ordine. Non è l'unico problema della città è chiaro questo, ma di certo è una di quelle questioni da risolvere per evitare che dilaghi trasformandosi in emergenza.
E' meglio comprare da mangiare e da bere a chi chiede aiuto e versa in condizioni di bisogno, spiega Italica: "Mai offrire del denaro perchè purtroppo finisce in cattive mani, non quelle bisognose dei poveri, ma quelle avide degli sfruttatori: "La sicurezza si raggiunge con la buona volontà di ciascuno, non sottovalutando situazioni come queste. Dietro l'organizzazione capillare dell'accattonaggio c'è spesso la mafia italiana o sistemi criminali analoghi di altri Paesi, senza scrupoli, che supportano economicamente affari davvero raccapriccianti con il ricavato dei loro schiavi, i mendicanti. Non possiamo essere complici di tutto questo".
Il Movimento Italica domanda il rispetto del Regolamento di Polizia urbana in attesa che, chi di dovere, indaghi sulla provenienza di questi mendicanti e ricostruisca la rete per smantellarla e porre un argine al dilagare del fenomeno che a lungo andare ha risvolti negativi anche in altri settori. "Occorrerebbe, prima di tutto, una maggiore organizzazione della macchina della solidarietà provvedendo ad instradare chi non ha casa, cerca soldi e vive in pessime condizioni, nei  centri di sostegno e assistenza messi a disposizione - concludono dal movimento - Insistiamo nel chiedere alla prima cittadina che ponga freno a questo fenomeno che, sappiamo tutti, frutta milioni di euro a cosche e criminali che sfruttando la solidarietà si arricchiscono. Sono mercanti che rivendono la nostra bontà ai trafficanti di morte”. 

Alberto di Giandomenico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina