ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Il rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose". Domani alla Casa Bianca - Sciopero generale a Tel Aviv, atteso un milione di persone. Raid israeliano su Gaza City- Addio a Pippo Baudo, il re dei presentatori della tv italiana - Il Papa: "Serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi"- Ancora un morto nell'Adda, 20enne si tuffa e non riemerge -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone - Al mare con maglia della sua squadra, aggredito mister Under 17- Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: difesa in emergenza, tocca a Giannini - Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 -

IN PRIMO PIANO

PERDONANZA CELESTINIANA: PARTITO IL FUOCO DEL MORRONE

SULMONA - Acceso per la 46/ma volta il Fuoco del Morrone "Dall'eremo di Sant'Onofrio al Morrone, che sovrasta la città di Sulmo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 luglio 2019

CONTEST FOTOGRAFICO #UNOSCATTOPERPOPOLI

Contest Fotografico #Unoscattoperpopoli, a cura della Riserva Regionale Guidata Sorgenti del Pescara e dell’associazione culturale L’Officina del Vento
POPOLI - La Riserva Naturale Regionale guidata "Sorgenti del Pescara" in collaborazione con l'Associazione Culturale L'Officina del Vento ha lanciato lo scorso 15 giugno il contest fotografico #unoscattoperpopoli.L'idea del contest nasce dal desiderio di coinvolgere tutti i cittadini popolesi, i turisti che soprattutto nella bella stagione visitano la città di Popoli, e chi magari è appassionato di fotografia e vuole scoprire sempre posti nuovi da immortalare. La partecipazione al contest è gratuita e aperta a tutti.Una giuria d'eccezione selezionerà gli scatti più belli che faranno parte di un'esposizione permanente che accompagnerà il visitatore lungo il sentiero che conduce alle Sorgenti.
La Riserva Naturale Regionale guidata "Sorgenti del Pescara", che solo nel periodo primaverile ha registrato oltre duemila presenze, si prepara quindi alla stagione estiva con tante novità, dalle attività didattiche, alle visite guidate, a questa mostra che rende a tutti gli effetti la Riserva un vero e proprio museo naturalistico in cui poter studiare e contemplare il paesaggio.Dichiara la Direttrice Piera Lisa Di Felice: “La mostra darà ampio risalto al paesaggio e alla natura di Popoli e delle Sorgenti, valorizzando anche i monumenti, il paesaggio culturale popolese e le emergenze storico-culturali. La Riserva rappresenta il punto di partenza per la conoscenza e promozione del nostro territorio ricco di tesori”.  Per il vicesindaco e Assessore all'Ambiente Alfredo La Capruccia si tratta di un evento molto importante che contribuisce a far conoscere Popoli e il suo territorio: “La nostra Amministrazione Comunale vuole continuare a promuovere queste attività e questi eventi che valorizzano la città di Popoli e il suo paesaggio. Monumenti, storia, tradizioni, bellezze naturalistiche saranno immortalati dai fotografi e poi incorniciati nel verdeggiante contesto delle Sorgenti del Pescara”.Per partecipare al contest #unoscattoperpopoli è necessario inviare una foto di Popoli, in alta risoluzione, all'indirizzo email lofficinadelvento@gmail.com con l'hashtag #unoscattoperpopoli entro il 15 luglio 2019.Le informazioni riguardo il contest si trovano sulla pagina Facebook della Riserva Naturale Regionale guidata "Sorgenti del Pescara" e de L’Officina del Vento o  scrivendo all’indirizzo mail lofficinadelvento@gmail.com.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-