ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 giugno 2019

"PERCHE’ LA SNAM NON SI CONFRONTA PUBBLICAMENTE CON I CITTADINI?"

SULMONA - "L’incontro “segreto” della Snam con alcuni imprenditori e amministratori regionali, organizzato dalla DMC Terre d’Amore, è la conferma del metodo da sempre seguito dalla multinazionale del gas: rifiutare il confronto pubblico con i cittadini, preferendo la “sensibilizzazione” di ambienti che si considerano amici. È singolare che l’incontro sia avvenuto in coincidenza con la due giorni organizzata a palazzo San Francesco dal Comune di Sulmona e dai Comitati proprio per discutere del progetto Snam insieme a pubblici amministratori ed esperti. È stata una occasione persa, da parte di Snam: la società avrebbe avuto a disposizione il microfono e il pubblico per spiegare le sue ragioni.
La Snam, invece, con il suo comportamento ha dimostrato di non avere nessuna considerazione né per le istituzioni né per  cittadini tutti.
È paradossale che ad organizzare l’incontro con la Snam sia stata la DMC Terre d’Amore, un organismo privato che utilizza denaro pubblico e che ha come finalità la promozione del turismo nel nostro territorio, vale a dire proprio il comparto che, insieme a quello agricolo, verrebbe colpito più pesantemente dalla costruzione della centrale e del metanodotto.
Ma ciò in fondo non desta meraviglia, visto che a capo della DMC troviamo lo stesso imprenditore, già Presidente della Confindustria provinciale, che pretendeva di promuovere la Green Economy con la sponsorizzazione di un’industria petrolifera!
Lo stesso personaggio, alcuni giorni fa, in un’intervista dichiarava che: ” dobbiamo attrarre molti più turisti. Altri territori farebbero carte false per avere tutto questo ben di Dio che abbiamo noi”. Tra questo “ben di Dio” rientra anche la centrale Snam? Quali turisti verrebbero attratti da una Valle dove c’è un impianto che deturpa e che inquina? Come pensa di conciliare le produzioni agricole, anche le sue, con gli inquinanti emessi dalla centrale, produzioni  che di bio avranno al massimo i bio-ossidi di azoto?
Bene ha fatto l’Assessore all’ambiente del Comune di Sulmona, Manuela Cozzi, a denunciare “l’inciucio” tra la Snam e questi presunti paladini del bene della nostra comunità.
Ci associamo all’Assessore Cozzi nel chiedere alla Consigliera regionale Antonietta La Porta e al Vice  Presidente della Regione nonché Assessore all’Ambiente, Emanuele Imprudente, che cosa ci facevano all’incontro con la Snam e perché hanno disertato l’incontro istituzionale promosso, sullo stesso tema, dal Sindaco di Sulmona Annamaria Casini.
Quanto alla Snam, che continua a ritenere come “imminente” la costruzione della sua centrale, ci permettiamo di osservare che la partita è ancora aperta, non solo sul piano legale, ma soprattutto su quello del confronto con i cittadini, sempre più determinati ad impedire, con tutti i mezzi democratici a disposizione, l’inutile, devastante e pericolosa opera che la Snam, per le sue finalità di profitto, pretende di imporre al nostro territorio".



                                    Coordinamento No Hub del Gas
                                    Comitati cittadini per l’ambiente
                                    Collettivo AltreMenti Valle Peligna
                                    Collettivo Studentesco Valle Peligna


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina