ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 aprile 2019

"IL TIMORE È CHE L'ACCORDO RAGGIUNTO FRA LA PROVINCIA DELL'AQUILA E L'AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE (ARAP) GENERI NUOVI CENTRI COMMERCIALI ALL'INTERNO DEL NUCLEO INDUSTRIALE"

SULMONA - "Il timore è che l'accordo raggiunto fra la Provincia dell'Aquila e l'Azienda regionale attività produttive (Arap) generi nuovi centri commerciali all'interno del nucleo industriale - denuncia il direttivo del movimento Italica che fa appello alla Regione Abruzzo per scongiurare che l'opportunità di aprire piccoli negozi di vicinato, in periferia, si trasformi in un sotterfugio per aggirare lo stop regionale alla nascita di nuovi centri commerciali.Il  movimento d'identità e territorio chiede all'assessore regionale alle attività produttive, Mauro Febbo, d'intervenire "Prima di aprire ad altri negozi in area industriale è importante proteggere quanto c'è già in centro storico a Sulmona" e riferendosi proprio agli esercizi commerciali caratteristici che attraggono turisti, sottolinea Italica che "Attraverso i negozi urbani i centri storici e i quartieri vivono e resistono. Così la spesa dei visitatori ricade sul territorio con quartieri e borghi che si trasformano in catalizzatori per i turisti presenti soprattutto per eventi come la Settimana Santa e la rievocazione storica del torneo cavalleresco di fine luglio. Creare fuori le mura le premesse per rafforzare solo il commercio declinabile alla grande distribuzione non è una soluzione - aggiungono ai vertici del movimento  - La rivitalizzazione del comparto industriale locale parte dal creare le premesse per attrarre investimenti in quei settori a noi più congeniali circondati come siamo dai Parchi. E la piccola distribuzione urbana e a servizio di questa vocazione, scrigno di tradizioni e prodotti tipici che caratterizzano la Nostra Area e la rendono unica. Perché aprire altri negozi in periferia e dimenticare la contrazione dei consumi registrata dalle attività commerciali entro le vecchie mura? Dalle premesse è un'impresa che si annuncia fallimentare. Dobbiamo rinnovare e rimodulare quello che abbiamo con criterio per superare lo stallo della desertificazione urbana - conclude  Italica - Premesso, le periferie non vanno trascurate sono il biglietto da visita di una città che punta al  turismo per questo vanno intarsiare come preziosi tasselli nel mosaico del centro storico". Il responsabile Alberto di Giandomenico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-