PRATOLA - "Pasqua si avvicina e anche le tradizioni pratolane tornano a vivere. L’Arciconfraternita della Ss. Trinità di Pratola, infatti, come da tradizione già è in moto per organizzare al meglio i riti della Settimana Santa.Primo appuntamento in assoluto sarà la consueta consegna dei camici alle portatrici e ai portatori dei simulacri del Cristo Morto e dell’Addolorata che si terrà il prossimo 12 aprile alle ore 21 presso la Chiesa di S. Pietro Celestino V. Questo non sarà solo un momento per “costruire” la struttura della Processione, ma sarà anche l’occasione per il Priore Giustino Trubiano e per il Confratello Mario Puglielli – referente per la raccolta delle adesioni – di fornire ai partecipanti le dovute raccomandazioni circa il modo di partecipare e di vivere questo rito solenne, focalizzando l’attenzione sull’altissimo valore religioso caratterizzante questa cerimonia.
Il secondo appuntamento si terrà tra la notte di Giovedì e Venerdì Santo quando un piccolo corteo di Confratelli farà risuonare lungo le vie del paese un triste suono di tamburo per annunciare la cattura di Gesù.
Terzo appuntamento sarà, appunto, la Processione del Cristo Morto che si svolgerà il prossimo 19 aprile e partirà dalla Chiesa della Ss. Trinità nel rione “Dentro la Terra” alle ore 20.00 circa.
Finalmente riaprirà il Santuario della Madonna della Libera. Per l’Arciconfraternita della Ss. Trinità questa notizia è stata motivo di estrema gioia anche e soprattutto perché si potrà tornare a svolgere le funzioni storiche dell’Arcisodalizio all’interno dell’amato Santuario. Ecco, dunque, il quarto appuntamento: la Resuscita di mezzanotte. Durante la Santa Messa del Sabato Santo il simulacro del Cristo Risorto tornerà a correre lungo la navata centrale del Santuario dopo Ecco, dunque, il terzo appuntamento: la Resuscita di mezzanotte. Durante la Santa Messa del Sabato Santo il simulacro del Cristo Risorto tornerà a correre lungo la navata centrale del Santuario dopo questi anni di assenza.
La mattina di Pasqua si terrà l’ultimo appuntamento della tradizione pasquale pratolana. I simulacri del Cristo Risorto e della Madonna, sorretti dai Confratelli Trinitari, dopo una breve corsa in piazza Garibaldi, si incontreranno all’altezza della storica fontana del paese e festeggeranno la Pasqua simulando, attraverso tre inchini e tra un volo di colombe, l’abbraccio tra una Madre e un Figlio.
Si chiuderà in questo modo la Settimana Santa pratolana. L’Arciconfraternita della Ss. Trinità fa di nuovo un appello a tutti i pratolani affinché possano contribuire all’ottima riuscita di tutte le funzioni: partecipare attivamente alla Processione, addobbare le strade del Paese,
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SULMONA FUTSAL BATTE EUR 8 - 5 E VOLA NELLA FINALE NAZIONALE
SULMONA - "Il Sulmona Futsal batte nella gara di ritorno Roma Eur per 8 - 5 e si qualifica per la finale con il Bitonto sabato 31 ma...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento