ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 dicembre 2018

DOLORE CRONICO: DALLA FONDAZIONE ISAL UN IMPORTANTE SEGNALE DI SPERANZA PER ASSICURARE PARITA’ DI DIRITTI

ROMA - Si è svolta a Roma, nei giorni scorsi, una importante iniziativa della Fondazione ISAL-Ricerca sul dolore, per il lancio della Giornata Cento Città contro il Dolore 2019, oltre all’avvio di una campagna di sensibilizzazione per la modifica del Decreto Ministeriale del 05/02/1992 che prevede una sola e unica tabella valida ai fini della valutazione del grado di invalidità in ambito di “invalidità civile”.Il Presidente della Fondazione, William Raffaeli, con un intervento appassionato e profondamente umano, ha ricordato l’impegno che da anni l’ISAL profonde per il riconoscimento delle conseguenze del dolore cronico sulla qualità della vita delle persone.
A nove anni dalla promulgazione della legge 38/2010, che disciplina il diritto alla cura delle persone affette da uno stato di Dolore Cronico, ancora oggi chi soffre non vede riconosciuta la possibilità di una presa in carico continuativa ed efficace della propria sofferenza, nonostante la possibilità che il 90% delle patologie dolorose croniche può essere curato e trattato adeguatamente, se diagnosticato presso un Centro di terapia del dolore.
Il dolore cronico, dal Report del Ministero della Salute, è la malattia più diffusa, infatti sono 13 milione le persone che ne soffrono, di cui 4 milioni che non ricevono le cure necessarie, probabilmente le persone con maggior disagio economico, anziani, residenti nella realtà con servizi sanitari carenti o mancanti. Persone che, in mancanza di adeguato ascolto e assistenza medica adeguata, si rifugiano nella solitudine, nel rinchiudimento individuale.
Grazie alla Fondazione ISAL e alle iniziative da essa promosse negli ultimi anni si inizia a percepire una maggiore consapevolezza generale sulla problematica, come dimostra l’enorme successo registrato quest’anno dalle Cento Città contro il Dolore, con l’adesione di quasi cento Associazioni italiane e tantissime altre di livello nazionale, come resocontato dal Dott. Gianvincenzo D’Andrea, Presidente dell’Associazione Nazionale Amici di ISAL.
Per tutte queste ragioni, nel corso dell’iniziativa, è stato lanciato un appello alle istituzioni politiche e sociali affinché si proceda ad un modifica del DM del 05/02/1992, a superare i suoi limiti, che non include il dolore quale tratto di specificità nella valutazione del danno alla salute e neppure ne definisce l’impatto disabilitante.
La Lega SPI-CGIL della Valle Peligna, presente all’iniziativa di Roma con il Segretario Enio Mastrangioli e Marisa Vallera della Segreteria, nel condividere le finalità della Fondazione ISAL e la proposta di modifica del DM del 1992, si impegnerà ad avviare tutte le iniziative di appoggio, sostegno e sensibilizzazione nei confronti delle istituzioni e delle forze politiche e sociali.
   
                                                                                 Segreteria Lega dei Pensionati SPI-CGIL
                                                                                                       Valle Peligna


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-