ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 31 dicembre 2018

CARITAS, APERTA UNA SEDE ANCHE A PRATOLA PELIGNA

SULMONA - E’ stato il vescovo di Sulmona-Valva, mons. Michele Fusco, ad inaugurare ieri il centro parrocchiale della Caritas per la parrocchia della Madonna della Libera. Un segno concreto per promuovere la carità anche nella cittadina peligna. Una finestra che si apre nella comunità pratolana per venire incontro a chi vive nel disagio e nella difficoltà. Ad inaugurare la struttura, assieme al vescovo, c’erano anche il sindaco Antonella Di Nino e il parroco padre Renato Frappi. Il 2018 è stato l’anno di Casa Zaccheo a Sulmona, l’opera segno del Giubileo della Misericordia, che è una risposta concreta per chi ha bisogno. Ma è cresciuto il numero delle famiglie che hanno bussato alla porta della Caritas Diocesana. Il report è arrivato nell’ultimo incontro tenuto dal vescovo diocesano con i sindaci del Centro Abruzzo.
120 le famiglie assistite, soprattutto residenti tra Sulmona e Pratola, persone sia italiane che straniere, di età compresa tra i 45 e i 50 anni, senza lavoro. Tra gli stranieri sono aumentati soprattutto i venezuelani, tanto che a Pratola Peligna è presente una nutrita comunità. Le richieste di intervento riguardano soprattutto il pagamento di bollette, medicine, biglietti per bus o treno. Ecco i dati relativi alle famiglie assistite dalle Caritas parrocchiali o interparrocchiali: Capestrano 43, Pettorano 20, Valle Subequana 37, parrocchia San Francesco di Paola a Sulmona 86, Cristo Re 86, San Giovanni da Capestrano 54, Maria Ausiliatrice 70, centro storico 80, Popoli 80. Presto verrà aperta anche una sede Caritas Cansano-Campo di Giove. Nella mensa di Sulmona sono stati serviti 4 mila pasti (è cominciato anche il servizio serale), 15 i volontari e 12-13 gli ospiti quotidiani.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-