ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 dicembre 2018

BRINDISI DI CAPODANNO CON LA GRANDE MUSICA AL TEATRO "MARIA CANIGLIA"

NEL POMERIGGIO DEL 1° GENNAIO 2019 TORNA IL CONCERTO PROMOSSO DALLA CAMERATA MUSICALE SULMONESE IN COLLABORAZIONE CON LA DMC TERRE D'AMORE IN ABRUZZO
SULMONA - La grande musica classica sarà protagonista del concerto di Capodanno, martedì prossimo 1° gennaio 2019, al Teatro comunale "Maria Caniglia", nel tradizionale appuntamento con il brindisi e gli auguri in musica promosso dalla Camerata Musicale Sulmonese in collaborazione con la Dmc Terre d'Amore in Abruzzo. I brani più famosi e coinvolgenti di grandi autori come Mendelssohn, Dvorák, Gounod, Brahms e Strauss saranno presentati dalla Lugansk Philharmonic Orchestra dell'Ucraina. Un'orchestra che vanta una lunga tradizione di successi, essendo stata fondata nel 1945. Dalla nascita l’Orchestra ha eseguito le sinfonie più importanti di Beethoven, Schubert, Brahms, Tchaikovsky, Borodin, Rachmaninov, Mozart, Berlioz e opere sinfoniche uniche e complesse come la terza e quarta sinfonia di Brukner, le prime cinque sinfonie di Mahler, la Sinfonia fantastica di Berlioz, la seconda suite dal balletto “Daphnis and Chloe” di Ravel, i “Quadri da un’esposizione” di Mussorgsky Ravel, la musica del balletto “Petrushka” di Stravinskij, e le otto sinfonie di Shostakovich. In collaborazione con cori di fama internazionale quali quelli di Mosca, San Pietroburgo e Kiev ha ottenuto massimo successo con la “Passione secondo San Giovanni” di Bach, il Requiem di Mozart e il Requiem di Verdi.
Intanto è ancora vivo l'entusiasmo per il pienone del Teatro Caniglia nella serata di Santo Stefano. "Ogni ordine di posti è stato occupato per assistere al balletto dello Schiaccianoci, lo scorso 26 dicembre, onorando un'altra delle più seguite tradizioni della Camerata Musicale - ha sottolineato il direttore artistico Gaetano Di Bacco - guardando alle prenotazioni per il concerto di capodanno siamo certi di fare un nuovo pienone al Caniglia, con pubblico che verrà anche da fuori regione, da città come Roma, Bologna, Milano. E' il segno che la Camerata Musicale con la sua stagione di concerti sa sempre offrire il meglio ad un pubblico sempre più vasto e affezionato, fonte per noi di soddisfazione e premio al lavoro quotidiano che con tutta passione portiamo avanti, con l'obiettivo fondamentale di presentare sempre grande musica".
Le prenotazioni per il concerto di martedi prossimo possono essere fatte sia attraverso il circuito Ciaoticket sia direttamente nella sede della Camerata Musicale Sulmonese, in vico dei Sardi (traversa corso Ovidio) oppure al botteghino del Teatro comunale Caniglia a partire dalle 16.30 di martedi 1° gennaio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-