ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 dicembre 2018

AUTOSTRADE: "IL MINISTRO INTERVENGA SULLA QUESTIONE ED EVITI DI STRUMENTALIZZARE I SINDACI"

NAVELLI - “Non prendiamo lezioni da chi ha creato un danno d’immagine alle infrastrutture abruzzesi mettendo in scena un balletto surreale sulla tenuta dei piloni delle autostrade”, l’affermazione è del sindaco di Navelli Paolo Federico che a nome di molti primi cittadini del comprensorio aquilano risponde al ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Quest’ultimo aveva chiesto le dimissioni dei sindaci che a suo dire, non avevano protestato contro gli aumenti autostradali nel passato. “Chiedere le dimissioni dei sindaci con argomentazioni retrodatate non fa che mostrare la scarsa attenzione verso la storia del territorio abruzzese, la mancanza di senso delle istituzioni e l’insufficiente conoscenza delle difficoltà che gli amministratori devono affrontare tutti i giorni per portare avanti le loro istanze a partire da quelle più semplici.
Come sindaci”, continua Paolo Federico, “siamo sempre stati attenti e abbiamo sempre fatto sentire la nostra voce in difesa del territorio, per questo anche ora siamo impegnati a dire no agli aumenti dei pedaggi autostradali. Aumenti che se applicati, andrebbero a pesare sulle tasche di famiglie, produttori e società di trasporto. Inoltre, il Ministro, manca di entrare nel merito della questione strumentalizzando improbabili assenze di proteste da parte dei sindaci che non sarebbero arrivate per chissà quali ordini di scuderia. Ricostruzioni che rimandiamo al mittente aggiungendo che è l’ora di essere concreti e prendersi le proprie responsabilità affrontando la questione autostrade nei modi e nei tempi giusti prima che sia troppo tardi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-