ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista - I leader europei: "Nessuna pace senza l'Ucraina". Zelensky: "La fine della guerra sia giusta"- Media, 5 civili uccisi dall'Idf a Gaza, uno aspettava gli aiuti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni - Tenta di uccidere la moglie e fugge, fermato a Roma - Ragazza 26 enne muore a quattro giorni dall'incidente sull'A14 - Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco -

Sport News

# SPORT # Pescara-Rimini: preliminare di Coppa Italia (gara secca) in programma questa sera alle ore 20,30. Tra i pali debutta Desplanches - Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso - Pescara-Rimini Coppa Italia domenica 10 agosto, diretta in chiaro su Rete8 -

IN PRIMO PIANO

IL PILOTA ABRUZZESE STEFANO DI FULVIO VINCE LA 63^ SVOLTE DI POPOLI

POPOLI - " Tris di successi in casa per driver di Cheti che su Nova Proto NP 01 Zytek si è imposto in entrambe le salite di Campionato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 novembre 2018

STUDENTI PIANTANO ALBERI ALLA VILLA CONTRO LA “MODA” DEL TAGLIO

SULMONA - Tanti pugni di terra per gettare un seme di speranza nel polmone verde del centro storico. In un periodo dove gli alberi vengono abbattuti, tanto in città quanto sull’altopiano delle Cinquemiglia, le giovani generazioni segnano un’inversione di tendenza. Sono stati gli alunni della scuola primaria “Lola Di Stefano” questa mattina a mettere a dimora piante autoctone, nella festa dell’Albero, organizzata dalla cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali in collaborazione con Conalpa Onlus. Le polemiche che rimbalzano agli onori della cronaca sono ancora di stretta attualità. Dal taglio dei pini che svettavano dall’acquedotto medievale, all’annunciato abbattimento dei sessanta alberi lungo via papa Giovanni XXIII fino ad arrivare al viale alberato dell’altopiano delle Cinquemiglia.
Tutti tagli decisi non dalla sera alla mattina ma sulla scorta di una relazione di pericolosità. “Tutte aree verdi che saranno sostituite”- come ha ricordato nel corso della mattina il vice sindaco Nicola Angelucci. Ma il messaggio che arriva da Nos e Conalpa è forte e chiaro: prima di tagliare bisogna analizzare e riesaminare. “Oggi la Villa Comunale ha rivisto tanti bambini felici a raccontare di alberi; un segnale forte di partecipazione, impegno verso chi ha il dovere di salvaguardare il futuro dei nostri bimbi attraverso azioni consapevoli”- ha fatto notare Candida D’Abate della Nos assieme a Alberto Colazilli, presidente del Conalpa, storico del paesaggio e curatore di parchi e giardini. Domenica 25 Colazilli insieme alla guida turistica Danilo Borri di Natourarte accompagneranno i curiosi in un viaggio in “uno dei parchi più importanti d’Abruzzo, le specie arboree monumentali che lo popolano e il loro valore di patrimonio identitario, ecologico, ornamentale, per una gestione consapevole del verde pubblico”.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-