ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

INAUGURATI I NUOVI LOCALI DELL’IPM DELL’AQUILA: MARSILIO, “REGIONE IN PRIMA LINEA CONTRO IL SOVRAFFOLLAMENTO E PER IL REINSERIMENTO SOCIALE DEI GIOVANI DETENUTI”

L'AQUILA - " È avvenuta questa mattina la riconsegna dei locali ristrutturati e ammodernati secondo le più recenti normative. È sta...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 novembre 2018

NARDELLA (UIL) SU CHIUSURA TRIBUNALI NON PROVINCIALI: NO AGLI UFFICI DI PROSSIMITÀ. SI A RIDISEGNAZIONE DEL D.LGS 155/2012

SULMONA - Quanto emerso in sede di question time ieri al Senato circa la paventata  soluzione auspicata per supplire alla chiusura dei tribunali non provinciali ( e non minori come ingiustamente definiti poiché in quanto ad efficienza ed efficacia mostrata non sono secondi a nessuno) non ci soddisfa affatto.-Ad affermarlo è  Mauro Nardella componente della segretaria della UIL Pubblica Amministrazione aquilana-Parlare di uffici di prossimità,  in sostituzione di strutture che hanno più volte dimostrato di avere gli attributi giusti per essere definite avanguardie in fatto di capacità professionali,  credo sia quanto meno azzardato e irrispettoso nei confronti di chi si è  dannato l'anima per aver ottimamente coniugato operatività e sacrificio.-Sottolinea il componente della segreteria confederale CST Adriatica Gran Sasso-.
Vale la pena ricordare che realtà come quelle di Sulmona ed Avezzano hanno scritto pagine di enorme interesse statistico piazzandosi nei primi posti in quanto a risultati conseguiti.Non va altresi sottovalutata la presenza nella città di Sulmona di un penitenziario tra i più  pericolosi d'Italia ed in procinto di divenire a breve, con l'apertura di un nuovo padiglione e con i suoi 700 detenuti tutti di elevato calibro criminale, uno dei più importanti in assoluto.-Continua Nardella-Ho appreso favorevolmente che L'11 di dicembre se ne parlerà al Senato.
Ci si augura a tal proposito di essere invitati a disquisirne i contenuti.
Qualora avremmo l'occasione di poter dire la nostra non avremo difficoltà ad elencare tutte le motivazioni utili a far capire che chiudere presidi, come quelli appena citati, non solo rappresenterebbe un danno per l'economia locale ma anche e soprattutto per la stessa giustizia atteso che, in un momento storico come quello in cui viviamo ove si chiede a gran voce certezza della pena e lotta alla prescrizione, di tutto si ha bisogno fuorché rallentarne  le dinamiche chiudendo ultrattivamente strutture giudiziarie.-Continua il sindacalista della Uil-Alle senatrici Di Girolamo e Pezzopane, con le quale abbiamo  già intessuto un rapporto di collaborazione teso a salvaguardare la posizione assunta sulla questione della chiusura dei tribunali non provinciali,  oltre che al senatore Marsilio che ha dimostrato vicinanza alla causa, chiediamo di continuare a perorare la causa intanto portando avanti l'ottimo progetto elaborato dal presidente del tribunale di Sulmona Giorgio Di Benedetto e dal Procuratore Capo sempre di Sulmona Giuseppe Bellelli  prevedendo una deroga al decreto legislativo 155/2012, ovvero una sua ridisegnazione e, in seconda istanza, mettendo lo scrivente e il segretario regionale della UIL PA  Franco Migliarini nelle condizioni  di poter dire la nostra a Palazzo Madama in occasione del previsto incontro di dicembre.-Conclude Nardella-

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-