ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ufficio di Netanyahu: "Decisione presa, occupiamo Gaza". Il via libera da Trump - Camion salta la corsia in A1, tre morti su un'ambulanza. Autostrada bloccata - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO A ROCCARASO IL LIBRO DI LEOPOLDO GASBARRO "4 VOLTE NAPOLI. 4 SCUDETTI UNA SOLA CITTÀ". PRESENTE ANCHE IL PRESIDENTE DEL NAPOLI CALCIO AURELIO DE LAURENTIIS

ROCCARASO - "L'eterna sfida tra Nord e Sud, tra Napoli e Milano, tra il Napoli e l'Inter. Un campionato deciso all'ultimo r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 22 novembre 2018

COGESA VINCE IL BANDO ANCI-CONAI E SI AGGIUDICA UN FINANZIAMENTO DA 48MILA EURO

SULMONA - "Il bando Anci – Conai promuove la comunicazione di Cogesa SpA con un finanziamento da 48mila euro. Dopo aver partecipato alla selezione sui progetti di comunicazione locale la Società di via Vicenne si è aggiudicata lo stanziamento maggiore previsto per la linea di finanziamento.La sostenibilità che ha guidato i processi operativi e comunicativi di Cogesa è piaciuta e sono state soprattutto apprezzate le varie azioni messe in campo. Dal trimestrale "Ambiente 3.0 Cogesa informa", alle campagne comunicative capillari sui vari canali social della Società, il cosiddetto Rifiutologo (cioè il manuale del rifiuto dalla A alla Z), le più di 20 eco-lezioni fatte nelle scuole di ogni ordine e grado  nei vari Comuni del territorio, la consegna degli ecobox in cartone per enti e uffici, i più di 20 eco-incontri con la popolazione, fino ai corsi di formazione a cascata per i dipendenti.
"Il finanziamento Anci – Conai testimonia quanto stiamo facendo dal punto di vista della comunicazione e della soddisfazione degli utenti – interviene l'amministratore unico di Cogesa SpA, Vincenzo Margiotta – ci fa piacere che le nostre proposte siano piaciute, ma tanti dobbiamo ancora fare e tanti progetti abbiamo ancora in cantiere".
Prima della scadenza del 18 maggio scorso, Cogesa, ha presentato il suo progetto di comunicazione locale finalizzato al miglioramento della gestione dei rifiuti di imballaggio. Le regole e le modalità di presentazione dei progetti sono state stabilite all'intero delle "Linee guida alla comunicazione locale 2018" con cui il Conai ha confermato il proprio impegno per il 2018 con un budget totale di 1,5 milioni, con finanziamenti singoli non superiori ai 48mila euro. Questo importo è ripartito nelle tre macro-aree del Paese: 375.000 euro per le regioni del Nord (Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria ed Emilia Romagna); 500.000 euro per le regioni del Centro (Toscana, Marche, Lazio e Umbria); 625.000 euro per le regioni del Sud e Isole (Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna).
L'Accordo quadro Anci - Conai è lo strumento, previsto già dal decreto Ronchi del 1997 e poi dal decreto legislativo 152/06, attraverso il quale il sistema consortile garantisce la copertura dei maggiori oneri sostenuti per fare le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggi".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-