ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Anchorage blindata per il summit tra Trump e Putin, chiuso lo spazio aereo - Il Cremlino: "Il vertice domani alle 21.30 italiane". Putin: "Da Trump sforzi sinceri per la pace"- Ponte Morandi, 7 anni fa il crollo, a Genova un minuto di silenzio. Mattarella: "Ferita indelebile"- Trump avvisa Putin: "Fermi la guerra o ci saranno gravi conseguenze"- Zelensky: "Mosca non può mettere il veto su Kiev nell'Ue e nella Nato"- Lampedusa, si ribaltano due barconi di migranti: almeno 20 morti. Si cercano i dispersi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi - Perdonanza, Dame e Giovin Signore segno di L'Aquila 2026 -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

UN SERPENTONE DI BICI TRA MARE E COLLINA: LA CICLOTURISTICA PEDALOSTORTO FA VIVERE TORTORETO IN SELLA ALLE DUE RUOTE

TORTORETO - "Svolgimento in perfetto stile per la Cicloturistica PedaloStorto, giunta alla sua quinta edizione, durante la quale Torto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 24 novembre 2018

25 NOVEMBRE, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

RAIANO - In occasione del prossimo 25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Raiano intende farsi promotore di un’iniziativa volta a sensibilizzare la propria cittadinanza su un fenomeno, quello della violenza sulle donne appunto, troppo spesso taciuto, malgrado sia ancora particolarmente diffuso.
Già lo scorso anno, l’Amministrazione comunale aveva deciso di accendere i riflettori nel proprio territorio su questo tema e lo ha fatto senza clamori attraverso l’installazione di un opera dal carattere collettivo e dal valore strettamente simbolico che silenziosamente gridava la propria contrarietà a simili pratiche.
L’istallazione, frutto della partecipazione attiva delle persone, si componeva di una sedia, volta a simboleggiare tutti quei posti vuoti lasciati dalle vittime dei femminicidi in Italia  e da una bacheca dove chiunque poteva portare un messaggio, un fiore, un disegno, o qualsiasi altra cosa che esprimesse il proprio dissenso e dove non potevano mancare le “Zapatos Rojos”
(Scarpe Rosse), divenute ormai il simbolo di questa giornata.
Quest’anno, invece, l’idea è quella di organizzare, in collaborazione in primis con le donne delle associazioni locali, un evento che comprenda, tra le altre cose, anche la proiezione del cortometraggio “L’Amore Rubato”, film del 2016, diretto da Irish Braschi, e liberamente tratto dall'omonima raccolta di racconti di Dacia Maraini. .
La scelta è ricaduta su questo film perché non si focalizza su una sola storia, ma riesce a sintetizzare attraverso diverse storie, la varietà delle violenze fisiche e psichiche di cui le donne possono essere vittime e evidenzia come un simile dramma possa essere trasversale potendo riguardare personalità molto diverse tra loro per età, estrazione sociale e culturale.
Nel corso della manifestazione verrà proiettato un video messaggio della stessa scrittrice e ci sarà una testimonianza di una donna vittima di violenze.
Inoltre, nel corso dell’evento verrà illustrato anche il progetto comunale “LA VITA è DONNA”, approvato e finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità, che consisterà in un concorso artistico dedicato alle scuole di diverso ordine e grado e volto alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tema in parola.
La questione è prima di tutto culturale e va affrontata, anche partendo dai più giovani e dalle scuole; in tal senso, la volontà non può che essere quella di cercare di coinvolgere sempre di più i piccoli e giovani cittadini affinché possano diventare, in futuro, protagonisti di un cambiamento radicale, fautori della “cultura del rispetto”, di un educazione affettiva sana, che coinvolga solo emozioni positive.


L'Amministrazione Comunale

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-