ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 ottobre 2018

PROFONDO CORDOGLIO A CASTELVECCHIO SUBEQUO PER LA SCOMPARSA DI ENRICO ACCONCIA

CASTELVECCHIO SUBEQUO - Grande commozione ha suscitato, fra parenti e numerosi amici, la scomparsa improvvisa a 73 anni, di Enrico Acconcia, a seguito di una caduta accidentale - nel suo rustico di Francavilla - risultata fatale. I funerali di sono svolti nel suo paese  nativo a Castelvecchio Subequo, martedì 30 ottobre, sebbene fosse residente a Pescara. Dipendente in pensione dell'Università D'Annunzio, era molto legato alla Valle Subequana,  dove curava diversi interessi e iniziative culturali, sin da giovane età. Poteva essere considerato  un'istituzione, grazie al suo carisma;  un animatore culturale  della comunità locale, dalle attività teatrali, corali, musicali, artistiche, al presepe vivente ed al Museo delle memorie della Valle Subequana, ubicato in un'antica palazzina del centro storico, resa inagibile dal sisma del 2009.
Lascia la moglie Anna e tre figli, Francesco, ufficiale degli Alpini coniugato con prole, Fabrizio e Maria Gabriella, il fratello Daniele e la sorella Mirella. Diceva spesso che quel frutteto con casetta a Francavilla con vista mare era il suo angolo di Paradiso, ma il destino beffardo proprio lì gli ha causato la sua fine.
La cerimonia religiosa è stata animata dal coro alpino "Peppino Romano" di Pescara, nel quale Enrico, negli ultimi anni cantava. Dopo il saluto del sindaco Pietro Salutari, che ha ricordato le grandi doti umane, la sicurezza che gli dava nell'organizzare i vari eventi  pubblici ed il grande  vuoto che ha lasciato,  per l'ultimo saluto, a voci riunite, tutti insieme con i componenti dei vari cori di Castelvecchio Subequo, si è cantato il brano "Signore Delle Cime" di De Marzi.  Il grande artista veneto, ricordiamo,  proprio a Castelvecchio,  nell'edizione 2017,  ha ricevuto il Premio nazionale  "Padre Mario", alla carriera dei direttori di coro.
G.P.








CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina