ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 ottobre 2018

I LAVORI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE NELLA SEDUTA DEL 30 OTTOBRE

L'AQUILA - Si è riunito a L’Aquila il Consiglio Provinciale in data 30.10.2018, che ha proceduto ad approvare  il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2017.Il Presidente Angelo Caruso ha espresso soddisfazione, registrando una situazione finanziariamente sana per l’ente che consentirà il raggiungimento degli obiettivi programmati.E’ stata inoltre approvatauna risoluzione, promossa dal consigliere provinciale Alfonsino Scamolla, a sostegno della candidatura a patrimonio immateriale Unesco della festa di San Domenico Abate e del rito di Cocullo.“Il rito dei serpari è una eccellenza culturale abruzzese – ha affermato Alfonsino Scamolla – nota in Italia ed all’estero, ela tradizione di San Domenico è riconosciuta in 13 comuni abruzzesi, costituitisi in rete.
A sostegno di questa proposta sono state raccolte oltre duemila firme ed adesioni di numerosi enti ed istituzione del territorio.”Approvata poi ad unanimità una mozione urgenteriguardante l’Ufficio Speciale Ricostruzione del Cratere (Usrc) di Fossa ,proposta dai consiglieri provinciali Fabio Camilli, Pierluigi Del Signore, Lelio De Santis e Vincenzo Calvisi che impegna il Governo a porre in essere provvedimenti urgenti per garantire la funzionalità degli uffici, considerata la scadenza sopraggiunta dell’incarico del titolare ad interim Raniero Fabrizi. “Rischiamo da novembre la paralisi totale dei procedimenti su tutto il cratere 2009 – affermano i consiglieri proponenti - cosa che va assolutamente scongiurata, e che avrebbe pesanti ricadute sui cittadini e sulle imprese. Occorre pertanto garantire la continuità di funzioni, sino a designazione del nuovo titolare”.E’stata infine deliberata la concessione in convenzione di locali di proprietà dell’ente ubicati ad Avezzano in favore del Gal Terre Aquilane, consentendo in tal modo all’ente Gal di svolgere attività a supporto del sistema produttivo del territorio.A chiusura lavori, il consiglio provinciale ha omaggiato di una targa l’ingenere Francesco Bonanni, dirigente del settore Viabilità, per il collocamento in pensionedopo 38 anni di carriera: “A nome di tutta l’amministrazione provinciale -  ha dichiarato il Presidente Angelo Caruso – saluto e ringrazio uno dei dirigenti più preparati della storia dell’ente, che ha raggiunto dei più alti traguardi di professionalità”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-