ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 ottobre 2018

COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS:"GRAVISSIMA LA GIRAVOLTA DEL M5S SUL TAP"

SULMONA - "Si condanna l'Italia alla deriva fossile fino al 2070 alla faccia degli accordi di Parigi e degli allarmi degli scienziati.Sul gasdotto Sulmona-Foligno non ancora approvato e quindi senza alcun vincolo cosa faranno?Solidarietà al popolo NoTap.Il Coordinamento No Hub del Gas esprime tutta la sua vicinanza alla lotta dei salentini contro il TAP e ribadisce la sua netta contrarietà ai numerosi progetti in corso di autorizzazione che vogliono trasformare la penisola in una piattaforma logistica per le fossili.La valutazione ambientale delle criticità del TAP è stata fatta dal Ministro dell'Ambiente Costa sulla base dei documenti di quella commissione VIA nazionale che fino a pochi mesi fa il M5S aveva cercato di portare nei tribunali denunciando conflitti di interesse.
Ora quanto detto da quella stessa Commissione diviene oro colato. Pensavano forse di trovare scritto nei documenti tutta la verità su questo progetto?L'analisi costi-benefici avrebbe dovuto considerare l'intero ciclo di vita del gasdotto, che dovrebbe funzionare per 50 anni, quindi fino al 2070.Gli scienziati, non più tardi di una settimana fa, hanno detto chiaramente che entro il 2050 tutte le emissioni di CO2 dovranno essere azzerate e quelle di metano ridotte drasticamente. Altrimenti il Pianeta rischia di non essere vivibile!Peccato, quindi, che si condanna l'Italia ai danni del cambiamento climatico.Quindi nel 2070 secondo il M5S, Conte, Di Maio e Costa dovremo andare ancora a metano, con le sue emissioni, quando loro stessi dicevano a parole di voler portare il paese ad annullare le emissioni da fonti fossili nel 2050. Oppure dovremo abbandonare un'opera costosissima che si rivelerà l'ennesimo errore strategico, questa volta esiziale.Non vi è il tempo di fare transizioni con il metano (a parte che ormai è dimostrato che ha un effetto clima alterante come il petrolio).Sul grande gasdotto SNAM Sulmona-Foligno che è ancora in fase di autorizzazione presso il Consiglio dei Ministri e privo, quindi, di qualsiasi possibili scuse su fantomatiche e inesistenti penali o criticità per risarcimenti danni, sarà interessante capire cosa intende fare questo Governo. Strumentalizzeranno anche questa lotta?"
COORDINAMENTO NO HUB DEL GAS

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-