ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 ottobre 2018

36° SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – SIFF 7 - 10 NOVEMBRE 2018 CINEMA - TEATRO PACIFICO

SULMONA - "Dopo aver annunciato il programma ufficiale dei corti in concorso e dei film, siamo lieti di comunicare anche la ricca sezione delle iniziative collaterali al 36° SIFF e degli eventi speciali, tutti ad ingresso gratuito, che anticipano l'inizio dell'evento: 2 novembre ore 17.30 presso Spaziopingue (Via Lamaccio 2) Presentazione del libro “IL CINEMA FORTE E GENTILE” di Piercesare Stagni, docente di storia del cinema presso il CSC e la scuola IFA.
Il libro è la sintesi di tanti anni di intensa ricerca sul cinema abruzzese. L'autore, oltre a una capillare analisi delle sequenze di centinaia di opere, vi riporta le sue esperienze dirette, le testimonianze raccolte, gli episodi curiosi legati ai protagonisti.
Con l'occasione sarà presentato al pubblico e alla stampa il programma completo del festival e al termine ci sarà un brindisi di buon augurio con il vino del festival.
3 novembre ore 17.30 presso Laboratorio Maw (Via Morrone 71)
Mostra “LIVES IN LIMBO – TRAPPED IN BELGRADE”, di Francesco Pistilli, presentata dal Laboratorio d’arte MAW (Men Art Work), a cura di Italia Gualtieri e Rino Di Pietro (3 – 10 Novembre). Un lavoro che “ha la dimensione di un impegno ininterrotto sul terreno dell’informazione ma il profilo penetrante di un racconto che scopre un altro sguardo”.
Il fotografo e videomaker Francesco Pistilli si occupa di reportage, approfondendo in particolare  temi ambientali, sociali e politici. Nel 2018 ha vinto il terzo premio al prestigioso World Press Photo 2018, categoria “General News Stories”.

6 novembre ore 18 presso Cinema Pacifico (Via Roma 27)
PRE-FESTIVAL: proiezione speciale del film documentario “I MIGRATI”, regia di Francesco Paolucci, prodotto dalla Comunità XXIV Luglio – handicappati e non Onlus dell'Aquila. Nata in collaborazione con la cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali, l’iniziativa vuole sensibilizzare sul tema della diversità e, in particolare, mira a far conoscere le condizioni di vita dei migranti, intervistati dai disabili della comunità, alcuni dei quali, nei panni di giornalisti, con domande forse ingenue ma dirette ed efficaci, riescono a mostrare in maniera poetica l'umanità ancora presente nel nostro Paese, con la speranza che non sia tutto perduto.

Il programma del festival è consultabile sul sito www.sulmonafilmfestival.com
Biglietti e abbonamenti c/o Rotonda di San Francesco, Corso Ovidio
2-3-4 novembre (orari 11-13 / 18-20)

⦁    Ingresso singolo spettacolo (lungometraggio o fascia di corti) = 5 euro
⦁    Abbonamento tutti gli spettacoli (39 corti, 3 film) = 20 euro
⦁    Abbonamento GIOVANI tutti gli spettacoli (39 corti, 3 film) = 10 euro
⦁    Tessera socio sostenitore = 10 euro
Per ulteriori informazioni, Associazione Sulmonacinema (Via Volta n°7, Sulmona - email: sulmonacinema@gmail.com - tel. 0864 33199)


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina