ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 settembre 2018

UN’ALTRA ATTIVITÀ CHIUDE I BATTENTI IN CENTRO STORICO

SULMONA - All’ingresso del suo negozio c’è ancora la targa donata dall’Ascom “attività storica”. Un riconoscimento ufficiale che all’epoca fece commuovere ed emozionare Luciano Fuà, storico esercente nel centro storico di Sulmona, nel vero senso della parola. Oggi i suoi occhi sono di nuovo velati dalle lacrime perché dopo 46 anni di onorato lavoro quella saracinesca si abbasserà non appena tutta la merce sarà liquidata. “Sto svendendo tutto”- spiega Fuà- “è arrivato il giorno anche per me. Sono passati molti anni dal 1972, anno in cuì cominciò questa avventura. Lascio serenamente anche perché c’è  l’età che avanza”. Ma lo storico commerciante non manca di fare un accenno alla crisi, più accentuata in centro storico che altrove. Già a via Roma i negozi sfitti non si riescono a contare più  sulle dita di un mano. “L’avvento delle grandi distribuzioni ci ha penalizzato. Io credo che bisogna tener conto anche della densità di una comunità e fare delle scelte di conseguenza, fermo restano che sono cambiate anche le abitudini dei consumatori”- aggiunge Fuà, non senza considerare la digitalizzazione del commercio. Ancora per poco tempo e poi anche il suo negozio entrerà negli annali della città. Mentre il centro storico diventa sempre più povero.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina