ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 settembre 2018

SPIRITO D’ABRUZZO ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE. FIRMATO ACCORDO TRA COMUNE, REGIONE E MIBACT

SULMONA - "Ho firmato oggi, nella sede della Giunta regionale all' Aquila, l'accordo tra Comune, Regione e Mibact per definire la governance per l’attuazione del progetto "Spirito d’Abruzzo Abbazia di Santo Spirito al Morrone" di € 12Ml finanziati nell'ambito del Par-Fsc (6Ml) e del Por-Fesr (3Ml).Gli ulteriori 3 milioni, come è stato garantito dalla Regione, arriveranno nella prossima primavera.
Sulmona, come prevede l'accordo, avrà un ruolo di coordinamento strategico e di verifica della efficacia dell’intervento che avrà un impatto importante sullo sviluppo culturale, turistico ed economico di tutta l’area Peligna.
Avvieremo un tavolo con gli attori principali e il territorio, al fine di valutare le diverse proposte che negli anni sono state presentate e per definire l’insieme degli interventi.Ritengo importante considerare la nostra Abbazia, prezioso complesso monumentale, come centro nevralgico di un'area più ampia che abbraccia i luoghi di rilevante interesse culturale e storico ai piedi del Morrone, per una sua riqualificazione complessiva che ne consenta il rilancio per un turismo religioso e culturale.
I sottoscrittori hanno accolto la mia proposta affinché la pianificazione e le risorse possano essere destinate non solo per Abbazia in senso stretto, ma a tutto il sistema di emergenze culturali presenti, che comprende L’eremo di S. Onofrio, il Tempio di Ercole Curino e il Campo 78 , creando così un sistema integrato di interesse internazionale.

Nel nostro programma di mandato era prevista la riqualificazione delle frazioni pedemontane, legate proprio all'Abbazia e ai luoghi della storia ad essa collegati.
Obiettivo è far sì che l’Abbazia diventi un reale attrattore turistico a livello regionale e nazionale. Al Mibac, nelle sue articolazioni, spetterà curare il progetto di recupero della ristrutturazione e valorizzazione.Siamo dunque ormai all’avvio di una fase esecutiva di un progetto sulla cui ideazione e promozione ha lavorato molto l'ex assessore regionale Andrea Gerosolimo, in fase di predisposizione del Masterplan, come protagonista di una proposta sposata in pieno dalla giunta regionale.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina