ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esercito di Israele: "Cominciate le operazioni militari a Gaza City"- Informativa alla Procura sui siti sessisti, poi parte l'inchiesta. Meloni: "Disgustata, sanzionare"- Sventato un attentato a Bergoglio progettato dall'Isis. La questura di Trieste: "Non c'è alcuna evidenza'"- Gli Usa annunciano la vendita di armi per 825 milioni all'Ucraina. Kallas: "Discutiamo se inviare subito gli addestratori Ue"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aggressione e violenza sessuale, sette arresti - Alla Perdonanza consigliera sfila con abito-bandiera Palestina - Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova Pescara, Vivarini : “Mercato? La società sa cosa serve, non devo dirlo qui” - Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE

30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 settembre 2018

SPIRITO D’ABRUZZO ABBAZIA DI SANTO SPIRITO AL MORRONE. FIRMATO ACCORDO TRA COMUNE, REGIONE E MIBACT

SULMONA - "Ho firmato oggi, nella sede della Giunta regionale all' Aquila, l'accordo tra Comune, Regione e Mibact per definire la governance per l’attuazione del progetto "Spirito d’Abruzzo Abbazia di Santo Spirito al Morrone" di € 12Ml finanziati nell'ambito del Par-Fsc (6Ml) e del Por-Fesr (3Ml).Gli ulteriori 3 milioni, come è stato garantito dalla Regione, arriveranno nella prossima primavera.
Sulmona, come prevede l'accordo, avrà un ruolo di coordinamento strategico e di verifica della efficacia dell’intervento che avrà un impatto importante sullo sviluppo culturale, turistico ed economico di tutta l’area Peligna.
Avvieremo un tavolo con gli attori principali e il territorio, al fine di valutare le diverse proposte che negli anni sono state presentate e per definire l’insieme degli interventi.Ritengo importante considerare la nostra Abbazia, prezioso complesso monumentale, come centro nevralgico di un'area più ampia che abbraccia i luoghi di rilevante interesse culturale e storico ai piedi del Morrone, per una sua riqualificazione complessiva che ne consenta il rilancio per un turismo religioso e culturale.
I sottoscrittori hanno accolto la mia proposta affinché la pianificazione e le risorse possano essere destinate non solo per Abbazia in senso stretto, ma a tutto il sistema di emergenze culturali presenti, che comprende L’eremo di S. Onofrio, il Tempio di Ercole Curino e il Campo 78 , creando così un sistema integrato di interesse internazionale.

Nel nostro programma di mandato era prevista la riqualificazione delle frazioni pedemontane, legate proprio all'Abbazia e ai luoghi della storia ad essa collegati.
Obiettivo è far sì che l’Abbazia diventi un reale attrattore turistico a livello regionale e nazionale. Al Mibac, nelle sue articolazioni, spetterà curare il progetto di recupero della ristrutturazione e valorizzazione.Siamo dunque ormai all’avvio di una fase esecutiva di un progetto sulla cui ideazione e promozione ha lavorato molto l'ex assessore regionale Andrea Gerosolimo, in fase di predisposizione del Masterplan, come protagonista di una proposta sposata in pieno dalla giunta regionale.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-