ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco- 'Ha ucciso mamma', bimba chiama il 118 e fa arrestare il padre- Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 settembre 2018

SI Ė SVOLTA QUESTA MATTINA PRESSO L’AULA CONSILIARE DEL COMUNE DELL’AQUILA LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

L'AQUILA - In merito ai lavori di realizzazione della banda larga il Presidente Angelo Caruso riferisce che questa amministrazione, come da accordi intrapresi, attendeva dalla società Open Fiber (ditta esecutrice),  il cronoprogramma dei lavori da concordare con il settore della viabilità al fine di evitare più interventi sulle strade oggetto di rifacimento, documento, ad oggi, non ancora pervenuto ma certamente da richiedere al più presto. Il Presidente Angelo Caruso illustra la delibera sulla strada di collegamento del centro spaziale “Piero Fanti” del Fucino di Telespazio, sollecitando un intervento strutturale di livello governativo per una soluzione definitiva del problema,  obiettivo -
aggiunge il consigliere delegato alla viabilità  Gianluca Alfonsi - che questa consiliatura certamente raggiungerà. Inserita nel patrimonio stradale provinciale la S.P. N. 5 “di Silvaplana”. A seguito del DPCM del 20 febbraio 2018 relativo al passaggio di alcune strade provinciali all’ANAS, avvenuto formalmente il 5 settembre scorso, si è provveduto alla revisione delle reti stradali in competenza dell’Ente. In merito alla società in house “Euroservizi.prov.aq S.p.a.” il consiglio provinciale ha stabilito, in ragione delle riacquisite competenze in materia di energia e la diminuzione del personale provinciale a seguito della legge “Delrio” del 2014, di richiedere parere preventivo alla Corte dei Conti, per la rimessa “in bonis” della società al fine di  riattribuire alla stessa nuove competenze, anche di supporto a mansioni proprie della Provincia nei vari ambiti. In ogni caso è stata espressa volonta unanime del consiglio  alla salvaguardia dei posti di lavoro dei dipendenti con qualsiasi strumento a disposizione. Aggiornata la nota sia al DUP (documento unico di programmazione) 2018/2020, che l’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri di bilancio. Stanziate ulteriori risorse per le strade e l’edilizia scolastica. Finanziamenti sono stati assegnati alle  associazioni venatorie e  gli ATC (ambiti territoriali di caccia) che attendevano questo provvedimento da anni; in tal senso soddisfazione è stata espressa dal vice presidente della commissione bilancio Pierluigi Del Signore che si è interessato con i consiglieri Gianluca Alfonsi e Alfonsino Scamolla alla soluzione della vicenda.
Approvato l’ordine del giorno propredeutico all’accordo di programma per la messa in sicurezza del ponte sul fiume “Giovenco” nel comune di Bisegna che destina la somma di € 50.000 per lo svolgimento di ulteriori  indagini al fine di stabilire azioni definitive per la soluzione del problema; in aggiunta saranno recuperati stanziamenti destinati al  Ponte di Alfedena, recentemente trasferito nelle competenze dell’ANAS. Prioritaro, in ogni caso, per questa amministrazione avere la disponibilità di tutti gli strumenti necessari a convalidare future azioni di intervento. Ribadito in tal senso l’impegno di tutta la Provincia e l’interessamento giornaliero dei consiglieri Gianluca Alfonsi e  Alfonsino Scamolla, che dal giorno della chiusura si sono adoperati con la Regione Abruzzo, le comunità locali e tutti gli enti preposti affinché il tratto stradale potesse essere riaperto.  Ricordiamo che la Provincia in data 31 agosto 2018 ha richiesto al Ministero per le Infrastrutture un finanziamento di 1.000.000 di €, a supporto della totale ricostruzione del ponte e di alcuni tratti franati della strada. Sollecitati e investiti, a tal proposito, della vicenda anche i parlamentari presenti domenica 16 settembre al fianco dei comitati locali che manifestavano per una pronta riapertura. Dunque, la Provincia, ha attivato tutti i canali e le risorse per difendere e alleviare i disagi delle  comunità locali, comprendendo le difficoltà ma  dovendo nel contempo salvaguardare l’incolumità e la sicurezza di chi, quelle strade,  le percorre quotidianamente.
Un consiglio molto lungo - dichiara il Presidente Angelo Caruso - che dimostra, tuttavia,  tutto il lavoro e l’impegno che questa consiliatura sta profondendo per il territorio provinciale, pur nelle difficoltà che l’Ente è costretta ad affrontare ogni giorno. Esprimo soddisfazione per gli obiettivi programmatici in buona parte raggiunti e questo grazie a un grande lavoro di squadra che considera la condivisibilità la principale risorsa a disposizione. Approvati all’unanimità dal Consiglio Provinciale tutti i punti menzionati.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-