ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano - L'Abruzzo sbarca a Times Square, lo spot incanta New York - Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Carrarese, Vivarini:” Problemi per Sgarbi e Giannini, domani chiedo entusiasmo e aggressività” - Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana-

IN PRIMO PIANO

AMORE E RESILIENZA A CAPORETTO: SE NE PARLA AD AVEZZANO CON FRANCO CASADIDIO

AVEZZANO - "Auser e la Libera Università della Marsica, presentano l'importante convegno-dibattito che prende ispirazione dal nuovo...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 settembre 2018

A ELEONORA DANIELE E LUCA TELESE IL "PREMIO SULMONA" DI GIORNALISMO. A MONICA MACCHIONI IL PREMIO PER LA COMUNICAZIONE

CERIMONIA DI PREMIAZIONE SABATO 6 OTTOBRE 2018 ORE 17 – POLO MUSEALE CIVICO DIOCESANO DI SULMONA (L'AQUILA)
SULMONA - I giornalisti Eleonora Daniele, Luca Telese e Monica Macchioni sono i vincitori del Premio Sulmona di giornalismo e comunicazione. Lo hanno annunciato il presidente della giuria Paolo Corsini, e il presidente del Circolo di Arte e Cultura "Il Quadrivio", Raffaele Giannantonio.I tre giornalisti riceveranno il riconoscimento sabato 6 ottobre, alle ore 17.00, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L'Aquila), in occasione della cerimonia di chiusura del 45° Premio Sulmona - Rassegna internazionale di arte contemporanea. Inoltre, al giornalista del Tg2, Stefano Sassi, è stato attribuito il premio riservato alla critica d'arte.
Il Premio Sulmona di giornalismo si svolge anche quest'anno in concomitanza della Rassegna di arte contemporanea, che vede in concorso 151 opere, tra dipinti, sculture e anche opere nelle nuove sezioni di fotografia e design, in rappresentanza di ben 15 nazioni.

La manifestazione è organizzata dal Circolo di arte e cultura "Il Quadrivio", con il Patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio Regionale d'Abruzzo, della Provincia dell'Aquila e del Comune di Sulmona.Il premio Sulmona di giornalismo per la sezione "televisione" va alla giornalista e conduttrice del programma "Storie Italiane", in onda dal lunedì al venerdì, nella fascia del day time di Rai 1. Il premio viene assegnato a Eleonora Daniele per la capacità di "raccontare con professionalità e rara umanità, usando sempre un linguaggio semplice e chiaro, fatti di cronaca e attualità dell'Italia contemporanea, in una fascia delicata come quella del mattino, riuscendo a realizzare un programma di elevata qualità e premiato dagli ascolti". Già al timone di "Storie Vere", Eleonora Daniele è stata apprezzata conduttrice di programmi come "Estate in diretta" e "Il sabato italiano".


Il premio Sulmona di giornalismo per la sezione "carta stampata, radio e web" viene assegnato al giornalista e saggista Luca Telese per il talento nel raccontare, attraverso mezzi diversi, come la tv, la carta stampata, la radio e il web, eventi di portata nazionale e internazionale in maniera critica e approfondita ma con un linguaggio fluido e comprensibile a tutti". Luca Telese, attualmente giornalista del quotidiano "La Verità" ed è reduce dalla brillante conduzione nella fascia del mattino di Radio 24, è anche un apprezzato saggista e scrittore. Suoi libri come "Cuori neri", "Qualcuno era comunista" e "Gioventù amore e rabbia".
Il premio Sulmona di giornalismo per la sezione "comunicazione" viene invece assegnato alla giornalista, spin doctor ed esperta di comunicazione politica Monica Macchioni. Considerata la "donna più influente del Parlamento", Monica Macchioni è la più importante esperta e consulente di comunicazione politica italiana. Fondatrice della Macchioni Communications e della casa editrice Male edizioni, Monica Macchioni riceve il Premio Sulmona "per il lavoro svolto nell'ambito della comunicazione straordinariamente efficace dell'azione politica di numerosi parlamentari e personaggi di rilievo della vita pubblica italiana".
Infine, i vincitori del Premio Sulmona di Arti Visive, Fotografia e Design, saranno comunicati nella conferenza convocata per lunedì 1 ottobre alle 11.30 presso Spazio Pingue in via Lamaccio a Sulmona.

 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina