SULMONA - "Nel Piano annuale 2018 degli interventi di ricostruzione degli edifici pubblici del settore “Funzioni istituzionali e collettive, servizi direzionali” della città de L’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 approvato con l’ultima delibera Cipe, sono stati stanziati 800 mila Euro per Palazzo Sardi sede della Comunità Montana Peligna. Le risorse saranno impiegate per il consolidamento statico dell’importante edificio e per il suo recupero conservativo.
Palazzo Sardi, uno dei più importanti palazzi storici di Sulmona ospita, tra l’altro, il Museo di Storia naturale gestito dal liceo scientifico E. Fermi che ne garantisce l’apertura. Si procederà in tempi stretti alla necessaria progettazione che avverrà sotto l’alta vigilanza della Sovrintendenza ai Beni Culturali e quindi all’appalto dei lavori. Una buona notizia per la città".
Eustachio Gentile
Commissario liquidatore della C.M. Peligna
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO