ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante - L'impronta di Sempio sul muro delle scale di casa Poggi - È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato- Stasi in tribunale. Sempio non si presenta dai pm, l'avvocata sui social: "Guerra dura senza paura"- Nuove sanzioni alla Russia dall'Ue e dalla Gran Bretagna. Kallas: "Presto nuove misure"- Storico accordo sulle pandemie, l'Italia si astiene "per riaffermare la sovranità degli Stati"- Putin respinge la tregua ora, ma è pronto a trattare la pace- Raid israeliani su Gaza, 44 morti nella notte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calcio: Verratti tratta l'acquisto del 44% azioni del Pescara - Bracciante ferito nel Fucino, lasciato davanti all'ospedale - Marsilio "città sostenibili? Senza collegamenti solo uno slogan"- Delmastro, stabilizzeremo i tribunali abruzzesi e isolani - Crisi di personale nei Comuni, per Unitel è emergenza in Abruzzo - Domenica e lunedì sei Comuni abruzzesi scelgono il sindaco,.Il 25 e 26 maggio, si vota a Sulmona e Ortona -

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara-Vis Pesaro play off: ritorno dei quarti di finale in programma domani alle ore 20. Dopo il blitz (2 - 4) al “Benelli” - Verratti Pescara calcio: solo conferme, stamani l’indiscrezione lanciata dal quotidiano “Il Centro”. Accordo totale col Presidente Sebastiani. Preliminare già firmato. Verratti sottoscrive il 40% del pacchetto (1,5 milioni di euro) -

IN PRIMO PIANO

"ASL1 AVEZZANO-SULMONA-L’AQUILA, PERSONALE PRECARIO ESTERNALIZZATO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE"

L'AQUILA - "Si è svolto questa mattina, presso gli uffici della Prefettura dell’Aquila, il previsto tentativo di Conciliazione a se...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 maggio 2018

L’ASSOCIAZIONE PELIGNA DIABETICI, PROTESTA NUOVAMENTE PER IL DISSERVIZIO E LA CARENZA DELL’ORGANICO DEL REPARTO DI DIABETOLOGIA

SULMONA - "La protesta dell’ A.P.D. viene elevata unanimemente con la F.A.N.D (Associazione Nazionale Diabetici) e con il Coordinamento delle Associazioni Diabetici della Regione Abruzzo.L’A.P.D. lamenta il disservizio per i ritardi nella fornitura e nella sostituzione di strumenti (microifusori) per il controllo glicemico scaduti di validità e di garanzia.Ritardo dovuto, forse, alle limitazioni delle risorse economiche, conseguenza di un non adeguato “accordo quadro”;
al carico elevato di lavoro degli addetti; al mancato dialogo di raccordo tra i reparti interessati; non ultimo l’errato invio telematico delle richieste. Ma non giustifica il mancato interessamento del personale,  addetto e preposto, di fronte un ritardo di oltre 120 giorni tra richiesta e arrivo del materiale.
L’A.P.D. non ritiene giusto che i pazienti debbano muoversi in proprio, nei labirinti burocratici dell’ospedale, per risolvere i problemi, sostituirsi a chi è preposto, soprattutto non DEVONO ELEMOSINARE il diritto alla salute e non devono sentirsi DEBITORI verso la gentilezza dell’impiegato di turno che  per “GRAZIA RICEVUTA” accellera la pratica.
L’A.P.D. lamenta la carenza del personale sanitario, solo due infermiere, per una media  di 35 visite giornaliere  e oltre 4.000 l’anno. Presenza che troppo spesso in caso di assenza per ferie, malattia e/o corsi di formazione si riduce a una sola unità (al punto che non riescono a rispondere alle chiamate telefoniche), nel reparto di una disfunzione fisica riconosciuta in crescita esponenziale e invalidante.
L’A.P.D. domanda alla Dirigenza ASL1 quale provvedimento si sia intrapreso data l’ufficialità del trasferimento della dottoressa che avverrà in data 1 giugno p.v. (diritto sacrosanto, ma sarebbe stato giudizievole ponderare prima  ) dopo neppure 60 giorni dall’inizio del servizio nel reparto di diabetologia. Conoscendo la lentezza burocratica nazionale il rischio di passare il periodo estivo e fino alla ripresa delle attività (settembre/ottobre) con un solo medico è reale.
L,’A.P.D. chiede le motivazioni per la mancata collaborazione del reparto della diabetologia con il servizio dietetico, nonostante sia stato concordato con la responsabile ma mai richiesto a pieno regime; lamenta la mancata richiesta di collaborazione con il chirurgo del piede diabetico per visite preventive, nonostante la presenza, nell’UOC di chirurgia Sulmona-Castel Di Sangro, dell’unica figura professionale (oltretutto validissima) ovvero il responsabile di Chirurgia rigenerativa; Centro di Vulnologia della chirurgia e cura del piede diabetico. Inoltre manca la figura professionale, cardine, nella prevenzione delle complicanze del piede diabetico ossia il Podologo.
Riteniamo che la PREVENZIONE delle lesioni acute e croniche del piede diabetico sia fondamentale per ridurre i costi extrasanitari di questo aspetto delle malattie diabetiche
Per l’A.P.D., tra mancanza di personale, ritardi, lunghe attese per visite ed esami è lecito domandarsi:
- l’ospedale di Sulmona è diventato un porto di mare?
-nonostante il nuovo edificio è alla deriva?
-è sbagliato il sistema della struttura ospedaliera o la struttura nel sistema?
-ci sono volontà politiche/dirigenziali a non risolvere i problemi?
Risposte che vorremmo avere dai dirigenti responsabili della ASL 1 e dai politici regionali in un confronto che tarda ad arrivare".
                                                                                                                                                              Salvatore Del Boccio

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-