Lo spettacolo teatrale, realizzato in occasione delle celebrazioni del bimillenario della morte di Ovidio, andrà in scena nella prestigiosa cornice del Palazzo Te a Mantova, Sabato 28 Aprile 2018.
SULMONA - Dopo il successo della prima nazionale, sul palco del Teatro Maria Caniglia di Sulmona, e delle tre repliche allo Spazio Diamante di Roma, “Ovidio Metamorfosi, il viaggio” arriva a Mantova sigillando un ponte ideale fra i due poeti, Ovidio e Virgilio.
Lo spettacolo è parte del ricco calendario di eventi promossi nella seconda edizione di Mantova Lovers, la rassegna di spettacolo ed enogastronomia che dal 21 aprile al 6 maggio 2018 trasformerà la città dei Gonzaga in uno dei luoghi più romantici del mondo.
La rappresentazione nasce da una rielaborazione di alcune parti della sconfinata opera Metamorphoseon di Ovidio, ritradotte e adattate per narrare la storia di un viaggio compiuto alle soglie del XX secolo da alcuni giovani in cerca di una trasformazione radicale della loro vita.Diverse le ragioni per cui hanno deciso di partire, medesimo il desiderio di cambiamento.
Tra di loro si cela anche un viaggiatore solitario e misterioso, un poeta (forse un novello Ovidio?) che guiderà gli spettatori all’interno di uno spettacolo itinerante che si snoderà tra le sale del magnifico Palazzo Te e durante il quale i nostri viaggiatori rievocheranno quelle storie di “metamorfosi” cantate da Ovidio nell’opera che lo ha reso celebre.
Ecco allora alcune delle figure mitologiche più affascinanti come Narciso, Eco, Fetonte, Alcione, Apollo e Dafne tornare a vivere sotto forma, prima di aneddoto semplicemente raccontato, e poi direttamente vissuto dai viaggiatori stessi.
Giunti al termine del viaggio, i nostri protagonisti si renderanno conto di come il loro cammino non sia in realtà giunto al termine ma sia piuttosto destinato ad una nuova trasformazione, ad un nuovo cambiamento e realizzeranno quanto più importante sia stato tutto quello che hanno vissuto fino a quel momento.
Lo spettacolo, che ha raccolto grande apprezzamenti anche dalla critica, vede in scena un cast di sei attori professionisti: Adriano Evangelisti, Alessandra Fallucchi, Davide Paciolla, Agnese Fallongo, Davide Magrì e Alessandra Barbonetti con la regia di Raffaele Latagliata.
Le musiche originali sono firmate dal sulmonese Patrizio Maria D'Artista che, insieme allo stesso regista Latagliata, è stato promotore ed ideatore della rappresentazione nata proprio nella terra d’origine di Ovidio, Sulmona.
Lo spettacolo intende celebrare il sommo poeta con un racconto dalle connotazioni contemporanee, contestualizzando l’opera stessa in una visione moderna che ne attualizza le parole rendendole fruibili ad un pubblico eterogeno.
La produzione è firmata dell’Associazione Culturale Meta, ARS – Creazione e spettacolo, con la partecipazione di Teatro e Società, dell’Associazione Metamorphosis presieduta dall'Avv. Luisa Taglieri ed in partnership con il Comune di Sulmona.
Orari spettacoli, sabato 28 aprile, ore 19.30 – 20.45 – 22.00
Per informazioni 366.2244538; info@mantovalovers.it
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO