ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Da Trump una sveglia brutale. La Ue è stata marginale e spettatrice dall'Ucraina a Gaza"- Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

I SALTATORI DELLE FIAMME GIALLE IN ALLENAMENTO SULLA PISTA DI SULMONA GUIDATI DALLA CAMPIONESSA MONDIALE ALESSIA TROST

SULMONA VIDEO - "Il gruppo sportivo Fiamme Gialle S. Simoni” di Roma ha scelto oggi pomeriggio la pista di atletica di Sulmona dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 marzo 2018

“SULMONA IN ROSSO”, LA FERRARI TORNA A SULMONA IL 7 E 8 APRILE

SULMONA - Tutto procede a grandi falcate per ospitare sabato 7 e domenica 8 aprile prossimi il “Club Ferrari Passione Rossa” che tornerà a Sulmona, per il secondo anno consecutivo, con 60 equipaggi da tutte le parti d’Italia. Ad organizzare la kermesse il Club Ferrari Passione Rossa, presieduto dal dott. Fabio Barone e dal delegato della regione Abruzzo Walter Tirimacco, in collaborazione con l’associazione culturale Giostra cavalleresca di Sulmona, presieduta da Maurizio Antonini.
La tappa nella città ovidiana segna l’inizio della stagione per il club del cavallino, che ha deciso di ricordare, nelle due giornate, l’asso dell’aviazione italiana, Francesco Baracca. Fu lui a vincere la prima schermaglia aerea proprio il 6 Aprile del 1918 e ne seguirono altre trentatré. Baracca, oltre ad essere stato un grande aviatore temuto durante tutta la Prima Guerra Mondiale, viene ricordato dalla casa di Maranello per aver ideato il famoso “Cavallino Rampante” tanto amato nel Mondo. Un simbolo che lo distingueva nei cieli. Sulla fusoliera del suo Nieuport 11, infatti, figurava un cavallino nero in piedi sulle zampe posteriori, quasi a schernire i nemici. Un cavallino che non smette mai di vivere e che, dopo la morte dell’aviatore, sembra essere ancora più forte. La prima uscita ufficiale del “Cavallino Rampante”, dopo la guerra, si ha con l’Alfa Romeo-Scuderia Ferrari (9 luglio 1932) nella 24 ore di Spa-Francoschamp. E poi, solo nel 1947 diviene simbolo ufficiale della casa di Maranello.
Come da tradizione, anche se siamo soltanto alla seconda edizione, la Conca Peligna renderà omaggio anche al conte Guido Ginaldi e al suo vice Raffaele D’Amario, che si resero protagonisti nel Mondo a bordo di un Alfa Romeo RL SS vincendo la coppa Acerbo del 1925 e classificandosi in posizioni rilevanti nella Celebre Targa Florio. Un mondo, quello della Ferrari, amato da adulti ma anche dai più giovani. Proprio per questo nell’edizione 2018 si è deciso di dare il via al “Concorso Ginaldi”. Una prova rivolta a tre istituti scolastici di Sulmona con un tema centrale: “La riscoperta della carriera sportiva automobilistica del pilota sulmonese negli anni ‘20”. A giudicare gli elaborati una commissione ad hoc composta da: Ezio Mattiocco; Francesco Falocco (scrittore), Gianni Febo, Fabio Maiorano e, infine, Gianni D’Amario figlio del co-pilota. A finanziare il premio il “Club Ferrari” che, nel corso della due giorni, premierà anche una associazione di volontariato che si è contraddistinta nel 2017. “Sono molto soddisfatto di portare nuovamente nella mia città il club Ferrari - ha precisato Walter Tirimacco -. Quello che mi preme è far conoscere il nostro territorio, la nostra storia e la nostra cucina. Questo evento finisce su riviste specializzate e per questa edizione sarà seguito da uno Skydrone. Immagini che gireranno il mondo. Saranno due giornate a disposizione degli appassionati – conclude - Sabato ci si incontrerà alle 16.30 in piazza Garibaldi e, Domenica, le autovetture percorreranno le strade del Parco Nazionale della Majella, con una sosta a campo di Campo di Giove a partire dalle 10.30. Si proseguirà fino a Passo San Leonardo ai piedi del Monte Amaro”.
Sulmona, 20 marzo2018 - Ufficio Stampa

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-