SULMONA - Il cambio orario scatterà ufficialmente alle 2 di notte quando dovremo quindi riprogrammare gli orologi, almeno quelli analogici, segnando le ore 3 in punto. Addio ora solare e soprattutto addio, almeno all’apparenza, a quei 60 minuti di sonno in più ma ci guadagneremo in luce, dato che le giornate saranno più lunghe. L’ora legale torna questa notte con le lancette che dovranno essere spostate un’ora in avanti e terminerà l’ultima domenica di ottobre.
Secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, dal 26 marzo al 19 ottobre 2017 l’Italia ha risparmiato circa 567 milioni di kilowattora, pari al consumo medio annuo di elettricità di oltre 200 mila famiglie. Tuttavia, il passaggio dall’ora solare a quella legale per alcuni e causa di vere e proprie conseguenze psicofisiche, pari a quelle del jet lag. Alterazioni del sonno, stanchezza e difficoltà di concentrazione, stress e irritabilità dipendono dalla reazione del nostro corpo alla differenza tra l’orologio interno, il cosiddetto ritmo circadiano, e l’orario esterno.Il consiglio degli esperti è di cominciare ad abituare l’organismo al cambiamento, già a partire da questa notte, andando a letto un po’ prima del solito, in modo da abituare l’organismo al cambiamento dei ritmi.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"
L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO