ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed - Woody Allen interviene online alla Settimana del Cinema di Mosca. Kiev: "Una vergogna"- Ripartita la nave Msc in avaria, diretta verso il porto di Napoli - Raid dell'Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 20 i morti inclusi 5 giornalisti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne - Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

IL CINEMA ZAMBRA RIPROPONE ARROSTICINEMA: I FILM SOTTO LE STELLE CHE SPOSANO IL BUONGUSTO

ORTONA - "Gli amanti del cinema e della buona cucina troveranno la loro destinazione ideale anche per settembre nello spazio antistant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 marzo 2018

PREMIO BENEDETTO CROCE, AL VIA GLI INCONTRI PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPERE IN CONCORSO

PESCASSEROLI - In 1250, dal 10 al 21 marzo, hanno preso parte agli incontri che si sono svolti in tutto l’Abruzzo per la presentazione delle terne di opere ed autori che concorrono all’assegnazione del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli 2018, XIII edizione, il doppio rispetto al 2017. Di questi 1150 sono studenti di 20 scuole superiori di tutta la Regione, mentre 100 rappresentano due Università della Libera Età (Sulmona e Lanciano), il gruppo di lettura del Supercarcere di Sulmona, le associazioni del comune di Pescasseroli.

Le scuole che partecipano sono i licei classici di Pescara (prof. Giancarlo Trotta coordinatore), Teramo (prof.     Claudia Cutina), L’Aquila (prof. Marina De Marco), Chieti (prof. Caterina Piccirilli), Sulmona (prof. Alessandra Carugno), Avezzano (prof. Enzo D’Alanno), i licei scientifici di Sulmona (prof. Antonio Di Fonso), Castel di Sangro (prof. Raffaella Dell’Erede), Avezzano (prof. Claudia Di Biase), Lanciano (prof. Rita Crisanti), Vasto (prof. Anna Di Bussolo), Atri (prof. Monica Angelici); i Licei di Scienze Umane di Sulmona (prof. Anan Maria Iervolino) e di Avezzano (pro. Stefania Di carlo); gli istituti di Istruzione Superiore di Casoli (pro. Maria Giovanna Di Marino),  Avezzano con il Galilei (prof. Anna D’Amore) , Serpieri (prof. Iconavetere Notarantonio), e Majorana (prof. Cristina Tatti), Montesilvano (prof. Massimo Pompei); Di Marzio Michetti di Pescara (prof. Donatella Pasqualone e Matilde Di Ianni). 
Per le quattro giurie speciali sono impegnati i prof. Valeria Cavacini (Lanciano), Fabio Maiorano (Sulmona) ed Anna Neri (Pescasseroli).
Le opere da valutare e giudicare si dividono in tre sezioni: Saggistica, Letteratura Giornalistica e Narrativa.


Le 24 giurie popolari ora avranno due mesi di tempo per leggere, esaminare, giudicare le opere.
Il verdetto finale verrà comunicato in una assemblea conclusiva che si terrà ad Avezzano, al teatro dei marsi, sabato 26 maggio, alle ore 10, alla presenza dell’on. Gianni Letta e della Giuria del Premio, presieduta dal pro. Natalino Irti. L’assemblea sarà preceduta, venerdì 25 maggio pomeriggio, alle ore 17, nell’auditorium del Castello di Avezzano, da un convegno sul rapporto tra la cultura scientifica ed il pensiero di Croce. Parteciperanno il prof. Paolo D’Angelo, dell’Università La Sapienza di Roma; il prof. Francesco Vissani, dell’Istituto di Fisica Nucleare del Gran Sasso ed il dott. Raimondo Castellucci della Fondazione Micron Italia.
Il 20 giugno, a Roma, la giuria definirà i tre vincitori, tenedo conto anche delle indicazioni delle Giurie Popolari. La premiazione durante le giornate conclusive, a Pescasseroli, sabato 28 luglio.
Agli incontri che si sono tenuti nelle scuole per la presentazione dei volumi candidati hanno preso parte per la Giuria i pro. Luca Serianni, Nicola Mattoscio, Alessandra Tarquini e Costantino Felice; per il Comitato organizzatore, il responsabile del Premio Pasquale D’Alberto, Rosa Giammarco, Antonio Di Fonso, Anna Neri e Donatella Pasqualone; come ospiti il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, il prof. Giovanni Bachelet, l’autorità di gestione Ipa Adriatic Paola di salvatore,  il prof. Emiliano Giancristofaro, l’assessore alla cultura del comune di Pescasseroli Attilio Pistilli.

Per il Premio Croce Pescasseroli
     Il Coordinatore del Premio
        (Pasquale D’Alberto)   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-