ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 marzo 2018

METANODOTTO, SINDACO DI SULMONA CHIEDE AI PARLAMENTARI DEL TERRITORIO DI FARSI PARTE ATTIVA NELLE SEDI OPPORTUNE PER BLOCCARE LA PROCEDURA E SOSPENDERE LA CONFERENZA DEI SERVIZI

SULMONA - “A Palazzo Chigi hanno urgenza di concludere l’iter per la realizzazione del Metanodotto nel nostro territorio, ma ritengo fortemente inopportuna  la convocazione della riunione del 4 aprile, presso il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Chiedo, pertanto, ai parlamentari neoeletti nel nostro collegio di farsi parte attiva nelle sedi opportune, affinché venga bloccata la procedura e sospesa la Conferenza dei Servizi, ribadendo formalmente la contrarietà di istituzioni e cittadini di una vasta area abruzzese ad un’opera dannosa per l’intero territorio, dando forza a quanto hanno dichiarato in questi giorni, parlando di illegittimità procedurale su questo atto di Governo”. E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini  “E’ necessario che la politica di questa nuova legislatura abbia  l’opportunità di entrare nel procedimento ed esprimere le proprie posizioni contrarie incidendo sul corso delle vicende politiche amministrative legate all’attuazione del progetto Snam. Le ragioni del no alla Centrale sono sostenute dal Comune di Sulmona, congiuntamente agli altri Comuni del territorio, alla Regione e ai comitati cittadini, attraverso ricorsi al Tar avverso i decreti del 22 dicembre e del 7 Marzo scorsi, con i quali si autorizza la costruzione della Centrale di Compressione della Snam nella nostra città. Azioni legali queste, strettamente collegate al Metanodotto, che, se andassero a buon fine, farebbero venir meno le condizioni per una tale accelerazione finalizzata alla costruzione di un Gasdotto che il nostro territorio respinge fortemente”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina