ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 marzo 2018

A SULMONA ARRIVA LA PRIMA CASA FUNERARIA

SULMONA – Diventa realtà a Sulmona il progetto della Casa Funeraria dopo l’ok del Consiglio Comunale che risale al novembre del 2016. I lavori del “Parco Del Welfare Pontenuovo” inizieranno la prossima settimana. La costruzione della “Casa Funeraria” è un’iniziativa a firma della società Casa S.r.l. di Caliendo e Salutari, l’opera di complessivi 1200 mq. Sarà realizzata su un unico piano e circondata da circa 3.000 mq di verde e spazi riservati in adiacenza al nuovo parcheggio già fruibile.
L’iniziativa imprenditoriale guarda alla prospettiva di crescita delle aziende ideatrici, che intendono assicurare all’intero comprensorio peligno un complesso moderno e funzionale frutto di un progetto innovativo e di ultima generazione pronto inoltre ad accogliere persone di ogni e nessun credo religioso. “Investire oggi su questo territorio è una grande sfida” afferma l’imprenditore Caliendo “alla quale responsabilmente non intendiamo sottrarci”.

 Gli fanno eco i fratelli Antonio e Paolo Salutari “Questo ulteriore investimento porterà economie già in fase di esecuzione ma la cosa che ci rende orgogliosi e che, oltre a garantire un servizio moderno e funzionale, vi saranno prospettive occupazionali che, seppur di pochi elementi, rappresentano una eccezione in questo momento per il comprensorio peligno”. Le case funerarie sono strutture alternative agli obitori ospedalieri dove porgere l’ultimo saluto ai defunti. L’opera è frutto di un progetto dello studio dell’Arch. Alberto Bisciardi di Avezzano in partnership con lo Studio Casciani di Sulmona. Le opere sono state appaltate alla società CIESSE s.a.s. di Sulmona, ha contribuito alla mediazione l’agenzia Bonifazi di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-