SULMONA - "Avevamo i pantaloni a zampa d’elefante e le gonne a fiori: da quarant’anni si parla di chiusura del traffico nel Centro Storico. Intanto il numero delle auto e delle emissioni sono lievitati. Intanto la crisi taglieggia tutti da ben dieci lunghi anni. Intanto sono passati tanti Sindaci.Noi l’abbiamo detto sempre e da quando SBiC si è presentato sulla scena politica cittadina. Siamo coscienti del fatto che il CS “appartiene” a tante categorie (residenti, commercianti, turisti, cittadini, dipendenti…) con esigenze legittime e spesso diverse/contrastanti fra loro, ma che hanno tutte necessariamente bisogno di una visione del CS
come bene comune, come luogo di aggregazione e di socializzazione, luogo di incontro e vetrina di un patrimonio storico-architettonico di grande pregio, in cui le esigenze di alcuni non possono e non devono prevalere su quelle degli altri.
Ora si torna all’inizio della storia, alla riapertura, si torna a proporre un futuro a passo di gambero.
La verità è che tante idee sono state messe sul tavolo, ma nessuna è stata provata fino in fondo, tutte hanno subito il doppio smacco dei veti incrociati e della indecisione politica.
Noi abbiamo il nostro punto di vista, ma non ci interessa ribadirlo qui.
Noi abbiamo fatto la nostra proposta come emendamento al bilancio 2017: noi pensavamo di affrontare la complessità del tema chiamando alla partecipazione tutti gli attori e avevamo chiesto di affidare un incarico di ricerca a professionisti della facilitazione partecipativa dell’Università de L’Aquila. Naturalmente non se ne fece nulla, ma si tratta invece proprio di questo: di mettere sul tavolo le idee di tutti e di trovare soluzioni condivise e realistiche che l’Amministrazione attiva sia in grado di porre in essere.
Facciamolo adesso. Troppe mode sono passate per il Corso.
Ora governiamolo, il problema"
SBIC Sulmona Bene in Comune
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA
SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO