ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 febbraio 2018

GRAVI DISAGI PER GLI AMBULANTI, LETTERA APERTA AL SINDACO DI SCANNO

SCANNO - "Ill.mo Sindaco, in qualità di semplice cittadino, mi rivolgo a Lei per riportarle i gravi disagi che, quei pochi ambulanti rimasti, incontrano per continuare a dar vita al mercato settimanale nel nostro paese. Non ce la fanno più ad andare avanti in queste condizione alle quali si aggiunge un crollo delle presenze nei mesi invernali. Se non si interviene con intelligenza ed urgenza, non è escluso che,  il mercato settimanale,  rischi che possa finire ingloriosamente.
Ma il disagio avvertito, soprattutto da ottobre ad aprile, da parte dei nostri concittadini, non è da meno.
Lei sa meglio di me che durante questi mesi, si avverte sempre più forte l’invecchiamento della nostra collettività che fatica non poco a raggiungere la disagiata e lontana area dove si svolge il mercato. Tanto è vero che la gente che vi si reca pare essere sempre meno.Inoltre, ognuno di noi si assuma la sua parte di responsabilità in merito al fatto che, in tutti questi anni, non siamo riusciti a dotare l’area, dove si svolge il mercato, dei servizi minimi di un paese civile. Basterebbe allestire, per esempio, i servizi igienici nel parcheggio coperto dove è stato specificatamente realizzato lo spazio necessario in tal senso, per risolvere il problema. Bisogna ringraziare esercizi commerciali e privati cittadini che spesso sopperiscono a tale grave carenza.
Fatta questa breve premessa, Le chiedo di voler esaminare la possibilità di uno spostamento delle poche bancarelle che puntualmente garantiscono il mercato settimanale, nel centro storico di Scanno. Almeno da ottobre ad aprile. Ma, se si vuole, si potrebbe fare molto di più. Come Lei ben  sa, le bancarelle aumentano a dismisura durante i mesi caldi e soprattutto estivi. E questo non penso che sia giusto nei riguardi di coloro che invece vengono a Scanno durante tutto l’anno e con ogni criticità atmosferica.
Pertanto, sarebbe molto opportuno concertare con le organizzazioni di categoria o con gli stessi ambulanti il numero massimo delle bancarelle e la perdita del diritto  dell’assegnazione del posto qualora si superino un certo numero di assenze. Comunque andrebbe sperimentato di lasciare per sempre l’ubicazione del mercato nel centro storico di Scanno. Una scelta del genere potrebbe avere ricadute molto positive anche per gli esercizi commerciali esistenti. Un esperimento in tal senso fu tentato in passato. Fu molto positivo per tutti. Ma l’alto numero delle bancarelle, circa 25 contro le circa 10 attuali, non consentirono ciò che, a mio modesto avviso, oggi sarebbe possibile.
Sig. Sindaco, affronti presto il problema convocando gli ambulanti per un confronto diretto in Comune per verificare se esista la possibilità di trovare una soluzione condivisa. Sarebbe veramente una cosa molto positiva, democratica e moderna. 
Sig. Sindaco, raccolga positivamente il grido di allarme degli ambulanti che io, come semplice cittadino di questo Paese, ho inteso fare mio con l’intendo di dare un positivo contributo per cercare di risolvere un piccolo grande problema che sta a cuore anche a tutta la nostra collettività. Dipende, ovviamente, solo da quale angolazione si voglia guardare ed inquadrare il problema.
Nell’augurarmi che vorrà dare seguito a questa mia sollecitazione, colgo l’occasione per salutarla distintamente.



Eustachio Gentile

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina