ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 24 febbraio 2018

“APPRENDISTI RICERCATORI”. IL FERMI RIPARTE ALLA VOLTA DI ROMA. DESTINAZIONE: “LA SAPIENZA”

SULMONA - Il 26-27-28 di Febbraio 2018, come da alcuni anni a questa parte, le classi quarte del Liceo “Fermi” ripartono per Roma, per  collaborare con l’Università “La Sapienza” al progetto sperimentale “Biotecnologie al servizio della salute”, progetto che, attraverso una convenzione stipulata tra le due Istituzioni, il nostro Liceo e la prestigiosa università romana,è ormai diventato un vero e proprio “appuntamento fisso” all’interno del piano delle attività di  Asl (alternanza scuola lavoro) del nostro Istituto, e che prevede un percorso formativo personalizzato, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studio.
"Il nostro Liceo è inserito all’interno di una rete di Scuole secondarie proattive e fortemente innovative di tutta Italia, scuole con cui interagisce attraverso una stessa piattaforma di condivisione e divulgazione di materiali e attività.
Dopo una fase preparatoria a scuola e le lezioni introduttive della dott.ssa Paola Tataseo, gli alunni-scienziati, guidati dai loro insegnanti e coordinati dai ricercatori-tutor universitari, si cimentano, presso i laboratori del Dipartimento di Biologia “C. Darwin” dell’Università di Roma, in esperimenti di “Biologia molecolare” e “Selezione batterica”,imparando così ad usare alcune delle tecniche più moderne ed innovative per identificare e utilizzare geni di microrganismi necessari per produrre proteine utili a curare diverse patologie dell'uomo.
Un’esperienza di grande rilevanza, di elevato profilo, che accresce e potenzia le competenze dei nostri ragazzi, agganciandoli alla realtà avvincente delle Scienze, la cui dimensione dinamica ed evolutiva sfida l’uomo ad intraprendere percorsi conoscitivi sempre nuovi e diversi".



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-