ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 gennaio 2018

" LE “RASSICURAZIONI” DELLA SNAM RAFFORZANO LE ARGOMENTAZIONI DEI COMITATI"

SULMONA - "La Snam continua a sostenere che “i suoi impianti sono privi di rischio sismico e senza impatto ambientale”, come riportato da un quotidiano locale nell’edizione del 29 gennaio.Se per la Snam questo “è il tracciato migliore per continuità, sicurezza e compatibilità ambientale” e che “i test effettuati dimostrano che non c’è nessun rischio sismico perché il tracciato è stato scelto scegliendo i lineamenti morfologici e geologici più sicuri….”, ricordiamo che l’Appennino Centrale è l’area della nostra Penisola a più elevata pericolosità sismica e che il tratto Sulmona-Foligno è stato definito dalla stessa società proponente, “il più critico dell’intero progetto”.
Esso corre parallelamente e interseca faglie attive e capaci e, quando un’opera interseca una faglia, nessun manufatto, naturale o antropico resiste in caso di sisma. Ciò è scientificamente dimostrato.
Ricordiamo che, nel corso di questi ultimi anni, diversi sono stati i casi di esplosioni di metanodotti della Snam e non commentati dalla società che hanno provocato feriti e distruzione: periferia di Montecilfone, il 15 gennaio 2004, a Tarsia in Calabria, l’11 febbraio 2010 una condotta è esplosa in prossimità dell’impianto di compressione, a Tresana il 18 gennaio 2012, a Sciara (PA) il 20 luglio 2013, a frazione S.Antonio di Ravenna nella centrale di smistamento del gas della Snam il 10/12/2014, a Mutignano di Pineto in prov. di Teramo il 6 marzo 2015, a Roncade il 9 maggio 2015 e a Ponte Presale di Sestino in provincia di Arezzo il 19 novembre 2015.
Le zone attraversate dall’infrastruttura, tutte in zona sismica 1 e 2, hanno una grande valenza ambientale, come affermato, oltre che dai Comitati, anche nel disposto della risoluzione unanime della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati del 26/10/2011 e che anche la stessa Commissione evidenzia il pericolo per l’incolumità pubblica rappresentato proprio dall’elevato rischio sismico della dorsale appenninica.
Quanto alla fase di esercizio nell’interramento delle condotte, essa produce consistenti impatti ambientali: basti pensare al notevole ed esteso sbancamento per il transito dei mezzi  pesanti occorrenti per le operazioni di scavo con conseguente inquinamento anche dell’aria.
E a tal proposito ricordiamo, che dai camini dell’impianto di compressione che si intende realizzare a Sulmona, non verrà fuori “aria balsamica”, bensì un carico consistente di monossido di carbonio, ossidi di azoto e polveri sottili, il tutto all’interno di una conca come la Valle Peligna. Altri impatti significativi sono collegati all’inquinamento visivo e acustico.
Le “rassicurazioni” della Snam non tranquillizzano affatto i  cittadini che sono ben consapevoli dei rischi di quest’opera per i territori attraversati ; così come sanno che non ci sarà nessun vantaggio se non per la sola società che vuole realizzarla perché finalizzata all’hub del gas !"



                                    Comitati cittadini per l’ambiente



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-