
La
notizia che fa sperare per una rapida soluzione del rogo è l'arrivo
domani dell'Erickson."Già i piloti sono in possesso delle mappe dove
attingere l'acqua necessaria"ha spiegato De Bartolomeo.Il mezzo ha pero' solo sei ore di autonomia.
Il Corpo Forestale dello Stato ne impiega la versione F, che ha come impiego principale la lotta antincendio, e come missione secondaria la movimentazione di grandi carichi, visto che il mezzo possiede una capacità di sollevamento superiore a 4 000 kg fino a quote di 3 000 metri. Nel dicembre 2006, un S-64 del Corpo Forestale dello Stato ha trasportato dalla Sila a Roma un gigantesco abete della lunghezza di oltre 20 metri, utilizzato come albero di natale a piazza S. Pietro. I quattro Skycrane del Corpo Forestale dello Stato sono famosi per i nomi di ispirazione nativo americana, come "Geronimo", "Nuvola Rossa", "Orso Bruno" e "Toro Seduto".
Il serbatoio antincendio
ha 8 livelli differenziati di riempimento e di sgancio e può alimentare
un cannone ad acqua. Il carico può essere lanciato durante un solo
passaggio in tre secondi. La strisciata continua, le cui dimensioni
variano in base alla velocità e all'altezza del lancio, copre una
lunghezza di 500 m circa. Alternativamente il carico può essere lanciato
in modo frazionato con quantitativi regolabili dal pilota. Tramite una
cannone posizionato nella parte anteriore è possibile effettuare azioni
molto precise e mirate.Il Corpo Forestale dello Stato ne impiega la versione F, che ha come impiego principale la lotta antincendio, e come missione secondaria la movimentazione di grandi carichi, visto che il mezzo possiede una capacità di sollevamento superiore a 4 000 kg fino a quote di 3 000 metri. Nel dicembre 2006, un S-64 del Corpo Forestale dello Stato ha trasportato dalla Sila a Roma un gigantesco abete della lunghezza di oltre 20 metri, utilizzato come albero di natale a piazza S. Pietro. I quattro Skycrane del Corpo Forestale dello Stato sono famosi per i nomi di ispirazione nativo americana, come "Geronimo", "Nuvola Rossa", "Orso Bruno" e "Toro Seduto".
Il riempimento avviene tramite un tubo flessibile (pound snorkel) di aspirazione con pompa, o tramite un secondo tubo fisso con pinna alla fine (sea snorkel) che carica sfruttando la velocità di traslazione dell'elicottero a 1 / 2 metri dal livello dell'acqua. I 9000/10000 litri di acqua dolce o salata del serbatoio possono essere caricati in 45 secondi in entrambi i modi ed ha una autonomia di 2,15 ore in volo.Un canadair ha la capacita' di 6000 litri di acqua, ma gli sganci nel periodo di tempo sono molto piu' lunghi rispetto all'elicottero, che puo' rifornirsi in loco.