ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 aprile 2017

IL 17° FREEDOM TRAIL E' PARTITO SOTTO LA PIOGGIA

SULMONA - E' partita questa mattina la 17^ edizione del Sentiero della Libertà - Freedom Trail che prevede tre date il 28- 29  e 30  Aprile , in cui verranno raggiunte rispettivamente le località di Campo di Giove, Taranta Peligna e Casoli.Ripercorrere il Sentiero della Majella, attraversato dai prigionieri di guerra in fuga, dai perseguitati politici e dai giovani italiani che, negli anni della seconda guerra mondiale, quando l’Abruzzo divenne terra di ospitalità e angolo di speranza, oltrepassavano le linee per schierarsi con l’esercito alleato di liberazione.
Per ricordare l’eroismo di italiani e stranieri che lottarono e sacrificarono la vita perché trionfasse la Libertà, il corteo è partito dal palazzetto dello sport di Sulmona e poi ha raggiunto piazza XX Settembre, ove  si è celebrata una cerimonia alla presenza delle autorità militari, del  Sindaco di Sulmona Annamaria Casini,  Maria Rosaria La Morgia, Presidente dell' associazione il "Sentiero della Liberta'", Adelaide Strizzi Vicepresidente e responsabile organizzativo della manifestazione, Mario Setta e Lea Cicerone in rappresentanza della resistenza umanitaria."Lea con tutta la famiglia Cicerone sono stati protagonisti di quella resistenza che ha dato aiuto a persone sconosciute a prigionieri alleati a ex partigiani a soldati, tra loro l'ex presidente Ciampi, in maniera disinteressata.E' il loro insegnamento che vogliamo tener vivo e portare dentro di noi"ha affermato Maria Rosaria La Morgia. Erano presenti anche il primo cittadino di Campo di Giove Giovanni Di Mascio, le senatrici Paola Pelino e Stefania Pezzopane.“Il mio pensiero è rivolto ai giovani con l’auspicio che non lascino sfilacciare mai la memoria e la storia della città, affinché restino saldi e vivi nel cuore e nelle menti delle genti peligne quegli antichi valori di libertà, pace, solidarietà e dignità, conquistati dai padri e affidati alle nuove generazioni”- ha sottolineato il primo cittadino Casini. “Apriamo questa edizione che è dedicata al Presidente Ciampi. Diaciassette anni fa era qui a Sulmona con noi”- ha esordito La Morgia che cita Piero Calamandrei nel discorso ai giovani sulla Costituzione. “Se volete andare in pellegrinaggio dov’è nata la Costituzione, andate in montagna”.









CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-