ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 27 aprile 2017

"GOLE DI SAN VENANZIO, IMMINENTE LA CHIUSURA"

MOLINA - Oggi 27 Aprile 2017 presso il Comune di Molina Aterno si è tenuto un incontro tra l’Anas, il Comandante della stazione dei carabinieri di Castelvecchio Subequo, Maresciallo Gianluca Lerza, il Sindaco di Molina Aterno, Luigi Fasciani, il Sindaco di Castelvecchio Subequo, Pietro Salutari e il Comitato Pro Valle Subequana da me rappresentato. Nel suddetto incontro si è discusso sulla programmazione degli interventi finalizzati alla realizzazione della galleria paramassi ( G3 ), lavoro stralcio Fase 2,
tra il ponte della Centrale Enel e gli Undici Ponti, ( dal Km 163+V al Km 163+VII ). Il tratto interessato dai lavori con sede stradale stretta non consente il transito delle auto in concomitanza all’esecuzione dei lavori e sarà inevitabilmente resa inagibile, causa la tipologia dell’opera che dovrà essere eseguita per realizzare la galleria paramassi. Una serie di problematiche sono state discusse, legate alla viabilità, tra cui il rispetto dei tempi di chiusura ed apertura della strada, la regolarizzazione del traffico con semaforo non appena la tipologia del lavoro lo consente. Quindi entro il 10 Maggio c/a l’Anas consegnerà i lavori all’impresa e si presume che entro il 20 Maggio c/a inizierà la realizzazione della galleria paramassi. In linea di massima la viabilità sarà interdetta fino alla fine di Luglio c/a e da accordi intrapresi seguirà un incontro nella prima decade di Luglio c/a per costatare se vi è la possibilità di riapertura della strada almeno per il periodo di Agosto. Di certo noi ci adopereremo affinchè venga riaperto il tratto viario per il periodo suddetto. Questo ulteriore intervento di protezione, considerato particolarmente importante, va a coprire la fine dei lavori delle opere realizzate nell’intero tratto viario, circa 7 Km, che va dal Km  160+900 al Km 167+800 e va ad interessare un tratto molto pericoloso e soggetto a caduta massi. Si sono attuati significativi interventi per migliorare la viabilità, pertanto un plauso va all’Anas per la serietà con cui ha considerato il problema e per il modo in cui si è adoperata con i suoi tecnici. Quindi si è giunti all’atto finale di un impegno che dura dall’Agosto del 2006.

Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-