ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 marzo 2017

"TOTO TORNA ALLA CARICA PER LA MEGACAVA A BUSSI CON CEMENTIFICIO"

BUSSI - "La Toto Spa torna alla carica con il progetto della megacava da centinaia di ettari con annesso cementificio da realizzare a Bussi.
Ha ripresentato al comune una lettera di intenti per confermare l'interesse a costruire un cementificio nell'area industriale con annesso sito estrattivo (cioè una cava)"si legge in una nota giunta in redazione a firma del Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua."TOTO ci aveva provato già tre anni fa. Allora il Comune di Bussi, associazioni e cittadini si erano opposti e il progetto,
che comprendeva una concessione mineraria su centinaia di ettari di montagna tra Bussi, Popoli e Collepietro, si era arenato al Comitato V.I.A. della Regione Abruzzo. Si scoprì pure che TOTO aveva già fatto nel 2009 dei sondaggi profondi anche centinaia di metri, non sappiamo con quali autorizzazioni.Il problema è presto detto: l'invasivo intervento si svilupperebbe sopra una delle aree di ricarica delle falde acquifere con cui si alimentano gli acquedotti di Pescara e Chieti. La cava e il cementificio, con camini e relative emissioni, sorgerebbero a pochissima distanza dai pozzi S. Rocco che hanno sostituito nel 2007 i pozzi S. Angelo inquinati dalla megadiscarica Tremonti.
Le cave, come rilevato da studi scientifici internazionali, sono tra le attività più pericolose per le acque, mettendo a rischio sia la qualità che la disponibilità.La TOTO Spa è ovviamente libera di presentare progetti di ogni tipo, anche se dobbiamo constatare che si sta intestardendo in interventi, da questo a quello che riguarda i tunnel autostradali, che andrebbero a mettere a rischio i principali acquiferi della regione.Il vero problema è la reazione degli enti a tali proposte, che dovrebbero essere dichiarate immediatamente irricevibili e scatenare un vero e proprio fuoco di fila.
L'acqua deve essere difesa, in Abruzzo stiamo scontando ora tutti i problemi legati ai gravissimi errori con cui è stata gestito il territorio negli scorsi decenni. Il caso di Bussi, purtroppo, è paradigmatico di cosa può accadere proprio con l'acqua.
Crediamo che i reiterati tentativi della TOTO di realizzare progetti così invasivi dimostrano che in Abruzzo, soprattutto una parte del ceto politico, non deve aver imparato la lezione perchè se ci fosse già un ravvedimento operoso le stesse aziende non sprecherebbero il loro tempo in proposte non percorribili.
Il patrimonio idrico è una delle ricchezze della regione, chiediamo che l'interesse generale prevalga su quello particolare.
A Bussi e nella Valpescara non si può certo pensare a nuovi interventi impattanti, il lavoro lo può portare la bonifica, che è e deve rimanere il principale obiettivo da qui ai prossimi anni".


Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina