ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente detenuto in Albania verso la liberazione - Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

CICLOVIE DELLA TRANSUMANZA, QUATTRO GIORNI DI TOUR CON STAMPA DI SETTORE PER TESTARE IL PERCORSO E VIVERE IL TERRITORIO

PESCARA - "Da giovedì 23 ottobre a domenica 26 in bici nei luoghi del progetto che si sviluppa fra le province di Pescara e dell’Aquila...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 marzo 2017

INDETERMINAZIONE, SCACCO AD HEISENBERG GRAZIE AL SULMONESE GIORGIO COLANGELO

Il più celebre principio della meccanica quantistica è stato aggirato grazie a uno stratagemma, messo a punto all’Icfo di Barcellona, illustrato su “Nature” in un articolo il cui primo autore è il ricercatore sulmonese Giorgio Colangelo
SULMONA - "Per l'ennesima volta la Città di Sulmona assurge agli onori della cronaca grazie ad uno dei suoi concittadini, che riesce ad emergere a livello internazionale grazie alle sue capacità.Con una pubblicazione del 22 marzo 2017 su "Nature",
una delle più antiche ed importanti riviste scientifiche esistenti, forse in assoluto quella considerata di maggior prestigio nell'ambito della comunità scientifica internazionale, il team con a capo il giovane ricercatore sulmonese Giorgio Colangelo, unitamente a Ferran Martin Ciurana, Lorena Bianchet, Rob Sewell e Morgan W. Mitchell, è riuscito ad aggirare il principio più celebre della meccanica quantistica, ovvero il principio di indeterminazione di Heisenberg.Tale stratagemma, messo a punto nei laboratori dell'Institute of Photonic Sciences (ICFO) di Barcellona - centro di ricerca d'eccellenza spagnolo indirizzato alla scienza e alla tecnologia della luce - permetterà di avere positive ricadute sulla prossima generazione di sensori magnetici, sugli orologi atomici e più in là anche sui dispositivi diagnostici.A Giorgio Colangelo primo autore dello studio, nostro concittadino laureato a Pisa, poi approdato in Spagna per il dottorato, gli auguri di una proficua e luminosa carriera con la certezza che continuerà a dare lustro alla Città di Sulmona".


Il Presidente del Consiglio Comunale
Katia Di Marzio




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina