ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DISSERVIZI E-DISTRIBUZIONE A TERAMO IN COMMISSIONE VIGILANZA. CAVALLARI E MARIANI CHIEDONO UNA MAGGIORE COMUNICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEI CANTIERI PER EVITARE NUOVI BLACK-OUT"

TERAMO - "I Consiglieri Regionali ringraziano i vertici di e- Distribuzione per la disponibilità dimostrata e auspicano una migliore co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 marzo 2017

EMICICLO:PRESENTAZIONE DELLA 17 ° MARCIA INTERNAZIONALE DEL "SENTIERO DELLA LIBERTA'"

SULMONA  - La diciassettesima Marcia Internazionale del "Sentiero della Libertà - Fredoom Trail” che si svolgerà nei giorni 28-29-30 aprile prossimi, verrà presentata martedì  28 marzo  alle ore  10.30 nella sala Fabiani dell’Emiciclo a L'Aquila. Alla conferenza stampa, prenderà parte il Presidente Giuseppe Di Pangrazio, il Presidente dell’Associazione Freedom Trail, Maria Rosaria La Morgia ed il Presidente dell'Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell'Italia contemporanea,
Carlo Fonzi. L’itinerario della diciassettesima marcia seguirà il percorso Sulmona - Campo di Giove - Taranta Peligna - Casoli. “Il Sentiero della Libertà” era la via di fuga che, dopo l’8 settembre del 1943, percorsero migliaia di prigionieri alleati, partigiani e antifascisti, militari italiani che volevano raggiungere l’ottava armata al comando del generale Montgomery. Da Sulmona giungeva a Casoli, valicando la Majella, una traversata difficile che fece anche Carlo Azeglio Ciampi, poi Presidente della Repubblica Italiana. La proposta del “Sentiero della Libertà” venne dalle associazioni di ex-prigionieri inglesi con l’obiettivo di realizzare  una marcia che, partendo da Sulmona, ripercorresse la via di fuga degli ex-prigionieri del Campo 78 di Fonte d’Amore.  Nel 2001, il 17 maggio, si svolse la prima edizione, a cui diede  il via il Presidente Ciampi, a cui è dedicata l’edizione di quest’anno. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina