ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 marzo 2017

ASCOM FIDI ASCOM SERVIZI :"IL SINDACO CASINI SI IMPEGNI CON AZIONI CONCRETE A RISOLVERE I PROBLEMI DI COMMERCIO, ARTIGIANATO E INDUSTRIA

SULMONA -"Il sindaco Annamaria Casini lavori seriamente per avviare una collaborazione con la sede provinciale dell'Agenzia delle Entrate affinché l'agevolazione della cedolare secca, a Sulmona, possa essere applicata anche sui locali commerciali, industriali e artigianali". Il presidente di Ascomfidi Ascom servizi Sulmona Claudio Mariotti non usa mezzi termini per sollecitare il primo cittadino a risolvere il problema dei locali vuoti in città specchio della interminabile crisi che ha messo in ginocchio una intera categoria.
Dall'applicazione della cedolare secca sui locali commerciali, artigianali e commerciali deriverebbero, infatti, benefici fiscali sia per il proprietario sia per l'inquilino del locale. Attualmente questo beneficio è fruibile soltanto  sui locali a uso abitativo a meno che non sussistano, sul territorio, determinate condizioni di disagio tali da estenderlo a altre destinazioni d'uso. "A nostro avviso" riprende Mariotti  "a Sulmona tali condizioni ci sono: ricade su un territorio di crisi, è stata penalizzata dal terremoto e vive una situazione economica difficile. Comprendiamo" sottolinea il presidente di Ascomfidi Ascom servizi Sulmona "che attualmente fare il sindaco non è semplice ma è necessario avere il coraggio di lavorare per amministrare lo sviluppo e la riqualificazione di determinate aree anche attraverso investimenti importanti. Non bisogna limitarsi soltanto a amministrare il degrado. Sollecitiamo,quindi  il sindaco Casini a intervenire con coraggio e determinazione per risolvere il problema dei locali commerciali, artigianali e industriali per evitare che la città si trasformi definitivamente in un paese privo di servizi. Del resto" conclude "finora cioè che ci distingue da località più piccole è la presenza di ospedale e tribunale, strutture la cui permanenza non è assolutamente scontata".
Il presidente
Claudio Mariotti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina