ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 24 febbraio 2017

INAUGURATO A PRATOLA IL CENTRO PER L’AUTISMO

PRATOLA - Si è tenuta oggi pomeriggio l’inaugurazione del nuovo centro per l’autismo, situato lungo la strada Provinciale n° 52 Nolfese – Località Capo la Croce.Per l'occasione erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla sanità, Silvio Paolucci, il Manager della Asl, Rinaldo Tordera, il sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis, lo psichiatra aquilano Vittorio Sconci. Marco Valenti, che dirige il centro regionale di riferimento per l’autismo di L’Aquila che avrà il compio di coordinare l’’attività della struttura di Pratola, oltre ai dirigenti medici e i titolari della cooperativa umbra che gestirà la struttura.
Realizzare occasioni di scambio e accompagnare gli ospiti nel loro percorso di vita, puntando sulla centralità della persona e sul rispetto dei lavoratori. Questa sarà la mission del Centro per l’autismo di Pratola Peligna, inaugurato oggi con tanto di taglio del nastro, fra applausi e commozione, dopo dieci anni di trafile burocratiche. Alla fine Pratola ha coronato il suo sogno. Un’intera comunità, compresi i paesi limitrofi, si è riversata in località Capo La Croce. Dopo il taglio del nastro, preceduto dalla benedizione e accompagnato da un fragoroso applauso, ha preso la parola il sindaco di Pratola Peligna Antonio De Crescentiis. “Finalmente ce l’abbiamo fatta ed è un orgoglio poterlo affermare”-ha esordito il primo cittadino in preda all’emozione. “Se penso che cosa rappresenta per me questa struttura penso a un grande gesto d’amore per tutti voi”-‘ha aggiunto. Sulla stessa lunghezza d’onda il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Vittorio Sconci. “Pratola Peligna deve venire a discutere qui”- ha rimarcato- pensando a un centro di riferimento per tutta la popolazione. “Vedo in questo centro l’entusiasmo di chi vi lavorerà ma anche l’inerzia della macchina istituzionale”- fa notare Sconci. “Ė un grande investimento sul territorio, vogliamo garantire un’ assistenza sanitaria territoriale sempre più qualificata”- interviene l’assessore regionale Silvio Paolucci- precisando che, fra Sulmona e Pratola, si concentrano attualmente i più consistenti interventi della Regione. Il Centro per l’autismo, costato 1 milione e 120 mila euro, ospiterà 10 pazienti affetti da autismo, in formula diurna, e 10 malati psichici in formula residenziale. Presenti all’inaugurazione anche sindaci e amministratori del territorio, il Direttore Generale della Asl Rinaldo Tordera che ha coordinato gli interventi e il personale della struttura con i referenti delle due cooperative di Perugia che si occuperanno della gestione.









20 posti in regime semiresidenziale (attività diurna), 850 metri quadrati, camere per pazienti, spazi di riabilitazione, palestra, cucina e cortile esterno.
Per assicurare l’assistenza ai pazienti verranno assunte gradualmente 12 figure di profilo professionale diverso, tra cui operatori socio sanitari, terapisti, psicologi  e maestri d’arte (operatori che praticano specifiche metodiche riabilitative). L’edificio in cui si trova il centro per l’autismo, di proprietà della Asl, è stato ristrutturato con  lavori di adeguamento dello stabile, messa in sicurezza e impiantistica interna per una spesa di 1 milione e 120.000 euro. I lavori sono iniziati nell’ottobre 2014 e si sono conclusi nel  maggio 2015,  a cui sono seguite le molteplici operazioni di rifinitura interna, di realizzazione degli impianti, di collocazione degli arredi. La struttura dispone di 5 camere, spazi polivalenti per la riabilitazione, cucina e soggiorno, ambienti riservati alle visite mediche, palestra, uffici amministrativi nonché di un cortile esterno con giardino. Attualmente, nel territorio provinciale, vengono seguite dalla Asl, con attività riabilitative ambulatoriali, 150 pazienti.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-