ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 30 agosto 2016

SICUREZZA NELLE SCUOLE, GENITORI “VOGLIAMO CERTEZZE”

SULMONA – Un documento ufficiale, che sarà inviato al Genio civile, ai sindaci, ai dirigenti scolastici e al Presidente della Provincia dell’Aquila, per chiedere certezze sulla stabilità degli edifici scolastici presenti nel territorio. Si fanno sentire cittadini e residenti del comprensorio che nel giro di poche ore hanno formato un gruppo spontaneo sul web, pronti a chiedere spiegazioni agli organi competenti sullo stato di sicurezza delle scuole peligne,
alla luce del tragico sisma che ha colpito il reatino. “A breve riapriranno le scuole e il nostro intento, purtroppo anche alla luce dell’ultimo sisma, e’ quello di sapere se e quanto sono stabili le nostre scuole, se resisterebbero ad un terremoto come quello aquilano con epicentro Sulmona. Le relazioni che attestano la loro agibilità dopo un sisma con altro epicentro, ci interessano ben poco. Vogliamo sollecitare tutte le istituzioni preposte alla prevenzione dei rischi e alla sicurezza di persone e edifici pubblici, a darci risposte concrete per iscritto e se non possono farlo, per mancanza di sopralluoghi o perizie incomplete o datate, dovranno attivarsi per richiedere nuovi sopralluoghi, prima che riaprano le scuole e informarci tempestivamente sugli esiti delle perizie”, incalzano i genitori. “Finora mi sono pervenute le adesioni di circa 200 famiglie”, riferisce la portavoce Barbara Zarrillo. “Inoltre diversi professionisti, tra cui un legale, due ingegneri civili e un geologo, hanno dato la loro disponibilità a collaborare gratuitamente per qualsiasi azione si voglia intraprendere, volta a dare sicurezza ad intere famiglie che, a giorni, dovranno mandare i loro figli nelle nostre scuole”, conclude. Un esposto alla Procura della Repubblica dove si chiedeva un’ispezione nelle scuole risale a 7 anni, precisamente al 21 settembre 2009. Nel frattempo il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso ha ordinato ieri una ricognizione a tappeto di tutti gli edifici esistenti sul territorio regionale, compresi quelli scolastici, fissando un vertice di verifica per il prossimo 8 settembre. Ricognizione che è stata già disposta dal Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis. “E’ la prima cosa che ho fatto subito dopo la scossa di terremoto. Al momento non mi risultano criticità”, rassicura il Presidente.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-