ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria - Domani sera Zelensky all'Eliseo a cena con Macron - Gestore del sito sessista un 45enne che vive in Toscana - Emilio Fede è in condizioni critiche - Dietro il sito sessista c'è un 45enne residente a Firenze. Vertice in Procura a Roma - Accordo Russia-Cina per la costruzione del nuovo gasdotto Power of Siberia 2 - La Global Sumud Flotilla riparte da Barcellona alla volta di Gaza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

"OSTREOPSIS OVATA, MICROALGHE POTENZIALMENTE TOSSICHE A ORTONA E SAN VITO: SCATTA LA FASE DI ALLERTA"

PESCARA - " Nell’ambito dei controlli routinari effettuati sulle acque di balneazione durante la giornata di ieri, l’Agenzia regionale ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 29 agosto 2016

È URGENTE PROCEDERE ALLA REGOLAMENTAZIONE ED ALL’ORGANIZZAZIONE DEI “MERCATINI DI NATALE”

SULMONA - La Confesercenti: è necessario coinvolgere tutta la Città e valorizzare ogni angolo di territorio.Dicembre si avvicina velocemente! Per cui non possiamo permetterci il lusso di arrivare a ridosso delle festività natalizie senza un’attenta programmazione dei Mercatini di Natale. La valorizzazione del territorio della Città, tutta nel suo complesso, dentro e fuori le mura, passa anche per una stabilità di azioni certe per evitare di affidare tutto all’estemporaneità degli eventi ed alo spreco delle risorse.
La Confesercenti e l’Officina dei Sapori ritengono che il Sindaco, con la sua Amministrazione, in collaborazione con le Associazioni d’impresa, debba attivarsi subito per l’organizzazione dei mercatini al fine di farli entrare nella tradizione popolare locale e non solo. La Città deve dare il meglio di se, prevedendo Mercatini natalizi nelle varie aree del territorio: centro, semicentro e periferie sono tutte zone ambite perché a Natale le attività debbono essere molteplici e non concentrate tutte nello stesso periodo e nello stesso posto. I programmi, poi, debbono essere ricchi e interessanti: fulcro degli eventi dovranno essere aree dell’enogastronomia tipica, anche con l’apporto dello street food, dolci e bevande di ogni tipo, oltre a oggettistica e gadget per bambini e famiglie. Ma deve esserci spazio anche per le attività artigianali locali con gli antichi mestieri e con le lavorazioni legate alla tradizione natalizia: presepi e addobbi artigianali locali. Si dovranno organizzare anche occasioni di intrattenimento e incontri culturali; spazio anche alla musica. Il tutto andrebbe ospitato in “casette di legno” caratteristiche dello spirito natalizio e ben curate dal punto di vista artistico. La Confesercenti e l’Officina dei Sapori sono convinte che a fare da cornice festosa dovranno esserci tante luminarie e giochi di luce, nonché l’abbellimento, la valorizzazione dei percorsi pedonali e l’allestimento delle vetrine degli esercizi commerciali coinvolgendo attivamente gli imprenditori della Città.

Non è cosa da poco! Ma se si comincia in tempo Sulmona non avrà altro che guadagnarci anche dal punto di vista economico. Insomma, occorre che la Città durante le festività natalizie, brulichi di gente.

Tutto questo, naturalmente, deve essere supportato da apposito Bando, emanato dall’Amministrazione comunale, che individui le aree ed il relativo finanziamento, oltre alla tipologia dei prodotti e dei servizi da proporre, nonché i gestori dei vari mercatini. Però occorre fare presto e nulla va lasciato al caso. La Confesercenti e l’Officina dei Sapori sono pronte a fare la loro parte.



Pietro Leonarduzzi – Vice Presidente Confesercenti AQ

Angelo Pellegrino – Direttore dell’Officina dei Sapori di Sulmona


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-