SULMONA - I danni all'agricoltura del 25 e 26 aprile saranno censiti durante l'incontro fissato per venerdì pomeriggio alle 17 all'interno della sala conferenze della Diocesi Sulmona-Valva alla presenza della giunta regionale. L'obiettivo è quello di adottare più azioni possibili tese a favorire, anche, la ripresa dell'attività economica e produttiva delle aziende agricole danneggiate dalle forti gelate di fine aprile.
"Non possiamo permettere anche al clima di affondare del tutto la nostra economia - sottolineano gli agricoltori - sebbene, sconfortati per le gravi ripercussioni economiche e tecniche, non è venuta meno la voglia, la forza e l’orgoglio di tutelare, mantenere e conservare il tessuto agricolo che da sempre ha contraddistinto il nostro territorio Peligno, e tornare, nel breve termine, ad essere competitivi sul mercato con la produttività che ha sempre contraddistinto l’Abruzzo dell’entroterra aquilano. Per questo - concludono - chiediamo alle forze politiche di adottare tutte le misure possibili entro i 60 giorni dall'evento". Un mese di tempo quindi per adottare tutti i provvedimenti declaratori visto che alla data del 25 maggio scorso nulla era, ancora, stato depositato.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA VIDEO - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO