ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), BENE APERTURA VON DER LEYEN SU BIOCARBURANTI ED E-FUEL

BRUXELLES - “È dall'approvazione del parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore, lo scorso anno, che le Region...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 25 giugno 2016

TORNA A VIVERE IL “PIAZZALE”

SULMONA - E’ tornato a vivere per un intero giorno il “Piazzale” della Cattedrale grazie all’iniziativa portata avanti da quelli che, a distanza di anni, si definiscono sanpanfilini. Loro che in quel piazzale hanno trascorso un lungo periodo dalla fanciullezza all’adolescenza. Erano tempi diversi, quelli, segnati dalla semplicità. Non esistevano ancora le sale giochi e i social network e, quindi, il luogo di ritrovo di tanti era la Cattedrale.
Un’epoca che sembra lontana quando il telefono era “nero” ed era appeso al muro e quando tutto sembrava essere più semplice ma non perché la vita era più facile ma perché si era ragazzi e perché ci si accontentava del solo fatto di volersi bene, di frequentarsi e di stare il più tempo possibile insieme.

Ci si accontentava del poco. Quel poco che oggi rimane trasformandosi in qualcosa di meraviglioso. Quei ragazzi oggi cresciuti, nonostante non siano tutti residenti a Sulmona, hanno voluto ritrovarsi per una giornata intera. Una giornata segnata da una messa celebrata alle 18.30 da don Vittorio D’Orazio, guida spirituale per intere generazioni, che ha compiuto già 102 anni. Una vita passata fra quei giovani che conosce personalmente uno per uno e che ha visto crescere ed andare via da quel “Piazzale” tanto caro. Una sana commozione fatta di abbracci e di ricordi che forse nella quotidianità di oggi si perde facilmente. La serata è terminata con una cena organizzata nel Borgo di San Panfilo rione della Giostra Cavalleresca con circa cento commensali.

 Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina