"Questa è la domanda giusta che tutti dovrebbero porsi".
SULMONA - "Un giovane Lavoratore che è entrato al lavoro 10 anni fa, oggi se è fortunato è di 4 livello altrimenti è rimasto al terzo. In questi anni probabilmente ha costruito una propria famiglia in ogni caso le sue esigenze sono molto diverse da 10 anni fa. Oggi questo Lavoratore, di 3 livello, riporta a casa uno stipendio tra i 1300 e 1400 euro facendo i turni e se durante il mese lavora almeno 2 settimane di notte. Una cifra che potrebbe sembrare buona per i molti disoccupati del territorio"si legge in una nota giunta in redazione a firma della FIOM-CGIL della Provincia di L’Aquila.
"Ma come è la sua giornata lavorativa?In tutti i reparti il Lavoratore subisce un carico di lavoro spaventoso.
In un turno di otto ore vengono prodotte più di 490 sospensioni complete cioè circa 1 al minuto. Spesso per fare questo prodotto esistono postazione dove lavora un solo Lavoratore il quale per più di sette ore al giorno dovrà assemblare più componenti pesanti in un minuto con azioni ripetitive. Questo se tutto funziona correttamente, ma se come accade spesso c’è un inconveniente qualsiasi questo Lavoratore sarà pressato dai capi per recuperare i pezzi persi non per causa sua.
Questa situazione porta ad un aumento dei ritmi e spesso a rinunciare alle brevi pause.
In breve se un Lavoratore durante il turno si toglie i guanti per soffiarsi il naso viene richiamato per recuperare quella perdita di tempo.
Immaginate questa situazione, che supera quanto immaginato da Charlie Chaplin nel film TEMPI MODERNI, tutti i giorni per 10 anni. E provate ad immaginarla in un ambiente dove quando fuori è freddo dentro è freddo e quando fuori è caldo dentro è ancora più caldo.
Questo è il nuovo modello FIAT.
Di conseguenza, a causa dei ritmi incessanti a cui sono sottoposti i Lavoratori, a causa di una disorganizzazione interna che va avanti da anni e che peggiora le condizioni dei lavoratori, i Lavoratori hanno detto BASTA!
Queste sono le reali motivazioni e le turnazioni applicate dall’azienda fino ad oggi hanno solo peggiorato la situazione.
Quindi il problema non sono i turni ma le condizioni materiali che vivono i Lavoratori tutti i giorni dell’anno. Queste sono le reali motivazioni dello Sciopero"-
FIOM-CGIL della Provincia di L’Aquila
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATI PROGRAMMA E CANDIDATI DELLE SEI LISTE A SOSTEGNO DI LUCA TIRABASSI
SULMONA VIDEO - "In Corso Ovidio, nei locali del Comitato elettorale (ex bar Schiazza),si è svolto questa mattina l'evento pubblic...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO