ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 maggio 2016

PROTOCOLLO D’INTESA CONFESERCENTI – FEDERCONSUMATORI SULLA TUTELA DEI DIRITTI, SULLE GARANZIE ALIMENTARI, L’E-COMMERCE ED IL TURISMO

SULMONA - Imprese e consumatori insieme per la tutela dei diritti e contro illegalità e sprechi. Confesercenti e Federconsumatori siglano un’intesa per offrire maggiori garanzie ai consumatori e alle imprese che operano nella legalità, con particolare attenzione all’e-commerce, al turismo e all’alimentare, dove le due Associazioni interverranno congiuntamente con iniziative a contrasto degli sprechi e per un maggiore sicurezza dei prodotti.
L’intesa prevede interventi contro lo spreco alimentare, lanciando una piattaforma online e offline di condivisione circolare last-minute dei prodotti alimentari. Lo strumento, rivolto ad imprese e consumatori, permetterà di creare un circuito di vendita, a fine giornata e a prezzi notevolmente scontati, dei prodotti alimentari di maggiore deperibilità, attualmente “cestinati” da un modello economico non attrezzato per minimizzare gli sprechi. La piattaforma raccoglierà beni alimentari da destinare alle Associazioni attive nel sociale. Sul fronte della sicurezza alimentare, invece, le due Associazioni hanno costituito un “Osservatorio sulla sicurezza alimentare”, in grado di monitorare l’andamento dei consumi, gli allarmi diffusi sul territorio nazionale ed europeo, l’informazione tratta dai media, al fine di estrapolare dati rilevanti per il settore, per comprendere i fenomeni di “crisi” del mercato e offrire agli operatori una chiave di lettura oggettiva di tali accadimenti.

Altro capitolo fondamentale dell’intesa riguarda il fenomeno dell’abusivismo oline. Confesercenti e Federconsumatori lanceranno un’App, i cui contenuti siano condivisi anche con le Autorità preposte a ricevere le denunce, facilmente scaricabile su smartphone e tablet che dia la possibilità al consumatore di individuare i siti abusivi “non a norma”.

L’impegno delle due associazioni si estrinseca anche sul fronte dei “saldi di fine stagione”. Infatti, strumento tradizionale, ma ancora valido per consumatori e imprese, i saldi rappresentano circa il 20% della spesa annuale delle famiglie italiane in vestiario ed abbigliamento. Nonostante questo, troppo spesso i saldi presentano criticità per consumatori e imprese. Per questo, Confesercenti e Consumatori organizzeranno un Osservatorio dedicato: una cabina di monitoraggio che con costanza ed efficacia la regolarità dell’avvio dei saldi, delle modalità di effettuazione, della pubblicità dei prezzi, dell’effettività dei ribassi e restituisca al fenomeno la peculiarità di reale occasione di smaltimento delle rimanenze stagionali per gli esercenti e realizzazione di vantaggi economici per i consumatori.

Grande attenzione l’intesa riserva al fenomeno dei viaggi. Le Agenzie di viaggio aderenti a Confesercenti si impegnano a sostituire il “Fondo di Garanzia pubblico” per la tutela dei clienti delle Agenzie in caso di fallimento o di insolvenza, con uno strumento assicurativo privato. Un sistema per tutelare la clientela e per permettere ai viaggiatori che hanno acquistato pacchetti turistici di partire tranquilli, senza la paura di sorprese e senza il rischio di perdere soldi: chi si servirà di una delle Agenzie associate Assoviaggi Confesercenti, avrà la garanzia del rimborso di quanto pagato e del rientro in patria in caso di fallimento o insolvenza dell’agenzia stessa attraverso il Fondo di Garanzia associativo. 

                

IL DIRETTORE

Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-