ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 maggio 2016

PROTOCOLLO D’INTESA CONFESERCENTI – FEDERCONSUMATORI SULLA TUTELA DEI DIRITTI, SULLE GARANZIE ALIMENTARI, L’E-COMMERCE ED IL TURISMO

SULMONA - Imprese e consumatori insieme per la tutela dei diritti e contro illegalità e sprechi. Confesercenti e Federconsumatori siglano un’intesa per offrire maggiori garanzie ai consumatori e alle imprese che operano nella legalità, con particolare attenzione all’e-commerce, al turismo e all’alimentare, dove le due Associazioni interverranno congiuntamente con iniziative a contrasto degli sprechi e per un maggiore sicurezza dei prodotti.
L’intesa prevede interventi contro lo spreco alimentare, lanciando una piattaforma online e offline di condivisione circolare last-minute dei prodotti alimentari. Lo strumento, rivolto ad imprese e consumatori, permetterà di creare un circuito di vendita, a fine giornata e a prezzi notevolmente scontati, dei prodotti alimentari di maggiore deperibilità, attualmente “cestinati” da un modello economico non attrezzato per minimizzare gli sprechi. La piattaforma raccoglierà beni alimentari da destinare alle Associazioni attive nel sociale. Sul fronte della sicurezza alimentare, invece, le due Associazioni hanno costituito un “Osservatorio sulla sicurezza alimentare”, in grado di monitorare l’andamento dei consumi, gli allarmi diffusi sul territorio nazionale ed europeo, l’informazione tratta dai media, al fine di estrapolare dati rilevanti per il settore, per comprendere i fenomeni di “crisi” del mercato e offrire agli operatori una chiave di lettura oggettiva di tali accadimenti.

Altro capitolo fondamentale dell’intesa riguarda il fenomeno dell’abusivismo oline. Confesercenti e Federconsumatori lanceranno un’App, i cui contenuti siano condivisi anche con le Autorità preposte a ricevere le denunce, facilmente scaricabile su smartphone e tablet che dia la possibilità al consumatore di individuare i siti abusivi “non a norma”.

L’impegno delle due associazioni si estrinseca anche sul fronte dei “saldi di fine stagione”. Infatti, strumento tradizionale, ma ancora valido per consumatori e imprese, i saldi rappresentano circa il 20% della spesa annuale delle famiglie italiane in vestiario ed abbigliamento. Nonostante questo, troppo spesso i saldi presentano criticità per consumatori e imprese. Per questo, Confesercenti e Consumatori organizzeranno un Osservatorio dedicato: una cabina di monitoraggio che con costanza ed efficacia la regolarità dell’avvio dei saldi, delle modalità di effettuazione, della pubblicità dei prezzi, dell’effettività dei ribassi e restituisca al fenomeno la peculiarità di reale occasione di smaltimento delle rimanenze stagionali per gli esercenti e realizzazione di vantaggi economici per i consumatori.

Grande attenzione l’intesa riserva al fenomeno dei viaggi. Le Agenzie di viaggio aderenti a Confesercenti si impegnano a sostituire il “Fondo di Garanzia pubblico” per la tutela dei clienti delle Agenzie in caso di fallimento o di insolvenza, con uno strumento assicurativo privato. Un sistema per tutelare la clientela e per permettere ai viaggiatori che hanno acquistato pacchetti turistici di partire tranquilli, senza la paura di sorprese e senza il rischio di perdere soldi: chi si servirà di una delle Agenzie associate Assoviaggi Confesercenti, avrà la garanzia del rimborso di quanto pagato e del rientro in patria in caso di fallimento o insolvenza dell’agenzia stessa attraverso il Fondo di Garanzia associativo. 

                

IL DIRETTORE

Angelo Pellegrino

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina