ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

IL PANATHLON CLUB DI SULMONA E I 50 ANNI DI VITA

SULMONA  VIDEO  - " Sulmona, città d’arte, di cultura e di storia, è il cuore delle montagne d’Abruzzo. Sorge ai piedi della Maiella e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 maggio 2016

GIOVEDI' 5 MAGGIO VISITA AL SACELLO MILITARE "MADONNA DEGLI ANGELI"

SULMONA - Visita didattica al Sacello militare “Madonna degli Angeli” dedicato ai caduti di tutte le guerre e su tutti i fronti, sito nella frazione Badia di Sulmona (AQ), e al “Campo 78”(campo di prigionia) sito nella frazione di Fonte d’Amore di Sulmona (AQ)."La Delegazione unitamente all’Associazione Italiana Combattenti Interalleati di l’Aquila, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, giorno della Liberazione, e del 9 maggio, festa dell'Europa, ha organizzato per il giorno 5 maggio 2016 la visita
in oggetto con la partecipazione di circa sessanta studenti dell’Istituto Comprensivo “U.Postiglione” di Raiano (AQ) che renderanno onore ai caduti con il seguente programma: ore 10.15, arrivo al Sacello militare “Madonna degli Angeli”; ore 10.20, saluto del custode e visita del Sacello militare; ore 10.25, gli studente intervenuti procedono alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre e su tutti i fronti con di seguito indicato: - alzabandiera;- Inno Nazionale;- onori ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro (sulle note della “Legenda del Piave” e, in successione, il “Silenzio”);- lettura della Preghiera per i Caduti; ore 10.40, saluti e ringraziamenti dei presenti; dalle ore 10.40 alle ore 11.00, attraversamento del sentiero montano (facoltativo) che conduce al vicino Campo di prigionia; ore 11.00, inizio visita guidata del Campo di prigionia; ore 12.15, termine della visita guidata".


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina