ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 aprile 2016

LE SCUOLE SULMONESI DOMINANO I CAMPIONATI PROVINCIALI STUDENTESCHI

SULMONA - Si sono svolti a Sulmona i Campionati Provinciali studenteschi di atletica leggera riservati alle scuole di II grado della Provincia di l’Aquila. Presenti oltre 150 studenti che hanno dato vita ad una serie di risultati che conentiranno alle due migliori formazioni scolastiche la partecipazione alla Fase Regionale, in programma a Pescara il 3 maggio, presso lo stadio Adriatico - Cornacchia.La competizione sulmonese che  ha visto alla partenza sei scuole, si è poi definita nel confronto diretto tra il Polo Scientifico Tecnologico E.Fermi di Sulmona,
il Majorana di Avezzano e il Bafile di l’Aquila. Queste tre scuole hanno dato vita ad un bellissimo confronto che alla fine si è risolto con il successo in classifica della formazione sulmonese del Liceo Fermi, davanti a quella marsicana. Tra i risultati di maggiore prestigio vanno ricordati quello di Davide Di Cesare nei m 400 piani che ha ottenuto con il tempo di 52” il minimo di partecipazione ai Campionati Italiani allievi. Anche la staffetta 4x100, composta da Presutto, Di Sabatini, Liberatore e Di Cesare ha  corso con il tempo di 46”7 conquistando un eccezionale 1° posto davanti alla quotata formazione dell’Istituto Industriale di Avezzano. In campo femminile netta vittoria del Fermi che per questa occasione, pur presentando uno schieramento largamente rimaneggiato, per le assenze di alcune infortunate, è riuscita ugualmente a conquistare il primo posto in classifica. Le ragazze che hanno fatto parte della squadra sono Serena Corazzini negli ostacoli, Victoria Tuzii nel lancio del disco, Lorenza Bellei nel peso, Vittoria Casaccia nell’alto, Giusy Spacone nel lungo , Caterina Colaiacovo nei m 400, Ludovica Di Cesare nei m 100 e Irene D’Orazio nei m 100. Il merito di questo successo è legato all’impegno profuso dalla professoressa Annelies Knoll che ha seguito dall’inizio dell’anno scolastico tutta la preparazione dei suoi alunni.


Le  Medie, invece, si sono confrontate ad Avezzano e anche qui ci è stato il dominio della scuola sulmonese Serafini - Di Stefano sia in campo  maschile che in quello femminile. Tra i risultati che hanno consentito alla  formazione ovidiana di ottenere il passaggio alla Fase Regionale di Pescara, vanno segnalate le vittorie di Daniele Silvestri nei m 1000, Remo Palazzone  negli 80 ostacoli, Luigi Marrese nel salto in lungo e Alessandro Cinque nella marcia. Tra le donne successo di Valeria Del Rosso ( m 1000), Lucia Santucci ( 80 ostacoli), Alessia Di Renzo ( alto) e Fulvia Leonbruni (peso). L’insegnante che ha seguito  e accompagnato le due squadre è la professoressa Annamaria Proietti.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina